• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
207 risultati
Tutti i risultati [207]
Biografie [92]
Sport [67]
Arti visive [49]
Archeologia [31]
Letteratura [14]
Musica [9]
Mitologia [4]
Religioni [4]
Geografia [3]
Storia [4]

GUADAGNI, Lavinia

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUADAGNI, Lavinia Raoul Meloncelli Nata a Lodi il 21 nov. 1735, sorella del più famoso cantante Gaetano, si ignora ove sia avvenuta la sua prima formazione musicale. Esordì nel 1749 al teatro di Este, [...] a Venezia nel 1745 nell'Emira di vari autori. Fu poi nel 1749 al teatro di Este nella menzionata opera L'Atalanta, nella doppia veste di cantante e impresario. Nel Carnevale 1750 apparve nella farsa per musica di ignoto Il ciarlatanofortunato al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Spinazzola, Leonardo

Enciclopedia on line

Calciatore italiano (n. Foligno 1993). Di ruolo difensore, dotato di forza e resistenza fisica, esperto di dribbling e capace di giocare in rapidità, è cresciuto nelle giovanili della Virtus Foligno. Ha [...] giocato con diverse squadre tra cui l’Atalanta, ma è con la Juventus che ha raggiunto i migliori risultati, vincendo nel 2018 la Supercoppa italiana e nel 2019 il campionato. Dal 2019 milita nella Roma, con cui nel 2022 ha vinto la Conference League. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOLIGNO

BOFFI, Aldo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BOFFI, Aldo Alberto Costa Italia. Giussano (Milano), 26 febbraio 1915-26 ottobre 1987 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 1° novembre 1936 (Torino-Milan, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1934-36: [...] Seregno; 1936-45: Milan; 1945-46: Atalanta; 1946-51: Seregno • In nazionale: 2 presenze (esordio: 20 novembre 1938, Italia-Svizzera, 2-0) Centravanti dotato di tecnica essenziale, ma implacabile e potente. Ne sono testimonianza i tre successi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSSANO – ITALIA

Gasperini, Gian Piero

Enciclopedia on line

Gasperini, Gian Piero. - Allenatore di calcio italiano (n. Grugliasco, Torino, 1958). Ha giocato come centrocampista dal 1976 al 1993, in squadre quali la Juventus, la Pistoiese, il Pescara e la Salernitana. [...] Intrapresa la carriera da allenatore è con l’Atalanta, che guida dal 2016, che ha raggiunto i migliori risultati fino a vincere nel 2014 l'Europa League. ... Leggi Tutto
TAGS: GRUGLIASCO – TORINO

Anquilletti, Angelo

Enciclopedia on line

Anquilletti, Angelo Anquilletti, Angelo. – Calciatore italiano (San Donato Milanese 1943 – Milano 2015). Difensore dotato di ottimo senso dell'anticipo e della capacità di chiudere l'ala avversaria verso la linea laterale, [...] ha esordito in Serie D con la Solbiatese. Passato all’Atalanta, ha giocato in serie A dal 1964. Dopo un’esperienza al Bergamo è passato al Milan (1966-77), con questa squadra ha vinto uno Scudetto, una Coppa dei Campioni, una Coppa Intercontinentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN DONATO MILANESE – LINEA LATERALE – SCUDETTO – BERGAMO

Tolói, Rafael

Enciclopedia on line

Calciatore brasiliano naturalizzato italiano (n. Glória d'Oeste 1990). Di ruolo difensore, veloce e bravo nell’anticipo, ha iniziato la sua carriera nel Goiás, per poi passare al San Paolo e in prestito [...] alla Roma. Dal 2015 gioca per l’Atalanta, squadra con la quale nel 2024 ha conquistato l'Europa League. Dal 2021 fa parte della nazionale italiana, con cui nello stesso anno ha vinto i Campionati europei e nel 2023 il bronzo alla UEFA Nations League. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DA COSTA, Dino

Enciclopedia dello Sport (2002)

DA COSTA, Dino Sergio Rizzo Brasile-Italia. Rio de Janeiro, 1° agosto 1931 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Roma-Vicenza, 4-1) • Squadre di appartenenza: 1953-55: Botafogo; [...] poi tornare qualche mese alla Roma (vincendo nell'ottobre 1961 anche la Coppa delle Fiere) e giocare nell'unica Atalanta capace di vincere qualcosa (la Coppa Italia nel 1963). Al tramonto della carriera, ebbe spazio nella Juventus di Heriberto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HERIBERTO HERRERA – RIO DE JANEIRO

MEAZZA, Giuseppe

Enciclopedia dello Sport (2002)

MEAZZA, Giuseppe Fabio Monti Italia. Milano, 23 agosto 1910-Monza, 21 agosto 1979 • Ruolo: centravanti, interno • Esordio in prima divisione: 27 settembre 1927 (Inter-Dominante, 6-1) • Squadre di [...] l'incredibile: Meazza, in lacrime, viene ceduto al Milan. Nel 1942 passa alla Juventus, poi al Varese (1944) e all'Atalanta (1945). Nel 1946 torna nell'Inter che rischia la retrocessione. Fa l'allenatore e il giocatore, e centra l'obiettivo. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MAESTRI CAMPIONESI – VITTORIO POZZO – BUDAPEST – SCUDETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MEAZZA, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Vieri, Bobo

Enciclopedia on line

Vieri, Bobo Calciatore italiano (n. Bologna 1973). Cresciuto in Australia, a fine anni Ottanta è tornato in Italia dove, dopo l’esordio con il Torino (1991), ha giocato nella Juventus per una stagione (1996-97). Nel [...] goal in centonovanta partite. Tra il 2005 e il 2009, ultimo anno di attività, ha giocato in diverse squadre: Milan, Monaco, Atalanta e Fiorentina. Nel 2015 ha pubblicato, in collaborazione con M. Graziano, il testo autobiografico Chiamatemi bomber. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – MADRID – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vieri, Bobo (1)
Mostra Tutti

Vanessa

Enciclopedia on line

Vanessa Genere di Insetti Lepidotteri Ninfalidi. Sono tra le farfalle più vistose e note dei climi temperati, caratterizzate da antenne clavate, corpo peloso, ali con margini angolosi o frastagliati e [...] ornate di vivaci colori sulla faccia superiore. Le larve vivono a spese di varie piante, anche coltivate. La v. atalanta (V. atalanta) è tra le specie di v. più note, diffusa nelle zone temperate di Europa e Asia. La v. del cardo (V. cardui; v. fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: LEPIDOTTERI NINFALIDI – OCCHIO DI PAVONE – ATALANTA – CARCIOFI – LUPPOLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
nerażżurro
nerazzurro nerażżurro agg. [comp. di nero1 e azzurro]. – 1. Che è di color nero con riflessi azzurrognoli, come in certi piumaggi, in taluni acciai bruniti, ecc.: La vasta groppa n. dove Già riluceano chiazze di colore (D’Annunzio). 2. Che...
post-calciopoli
post-calciopoli (post-Calciopoli), s. m. e agg. inv. La fase del mondo del calcio successiva allo scandalo di Calciopoli; a essa relativo. ◆ Un’infinità di talenti regalati a mezz’Italia. Già, perché l’Atalanta dei talent scout infallibili,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali