• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
207 risultati
Tutti i risultati [207]
Biografie [92]
Sport [67]
Arti visive [49]
Archeologia [31]
Letteratura [14]
Musica [9]
Mitologia [4]
Religioni [4]
Geografia [3]
Storia [4]

LOPEZ, Claudio Javier

Enciclopedia dello Sport (2002)

LÓPEZ, Claudio Javier Fabrizio Maffei Argentina. Río Tercero, 17 luglio 1974 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 1° ottobre 2000 (Atalanta-Lazio, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1990-91: Universidad [...] Córdoba; 1991-92: Estudiantes; 1992-96: Racing; 1996-2000: Valencia; 2000-02: Lazio • In nazionale: 52 presenze e 10 reti • Vittorie: 1 Coppa di Spagna (1998-99), 1 Supercoppa Spagnola (1999), 1 Supercoppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – CÓRDOBA – PARIGI

BLANC, Laurent

Enciclopedia dello Sport (2002)

BLANC, Laurent Fabio Monti Francia. Alès, 19 novembre 1965 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Napoli-Atalanta, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1983-91: Montpellier; [...] 1991-92: Napoli; 1992-93: Nîmes; 1993-95: St.-Étienne; 1995-96: Auxerre; 1996-97: Barcellona; 1997-99: Olympique Marsiglia; 1999-2001: Inter; 2001-02: Manchester United • In nazionale: 97 presenze, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – DIDIER DESCHAMPS – RONALDO – ITALIA – THURAM

ALEMAO (Ricardo Rogerio de Brito)

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALEMÃO (Ricardo Rogerio de Brito) Darwin Pastorin Brasile. Lavras, 22 novembre 1961 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Napoli-Atalanta, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1980-febbraio [...] 1987: Botafogo; 1987-88: Atlético Madrid; 1988-92: Napoli; 1992-94: Atalanta; 1994-95: San Paolo; 1996: Volta Redonda • In nazionale: 36 presenze e 6 reti (esordio: 17 giugno 1983, Svizzera-Brasile 1-2) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1989-90 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIEGO MARADONA

Scalvini, Giorgio

Enciclopedia on line

Scalvini, Giorgio. - Calciatore italiano (n. Chiari, Brescia, 2003). Difensore dotato fisicamente e con un’ottima capacità tecnica, è cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta e nel 2021 è entrato in prima [...] squadra. Con il club bergamasco nel 2024 ha vinto l'Europa League. Fa parte della nazionale maggiore italiana dal 2022 ... Leggi Tutto
TAGS: CHIARI

BENETTI, Romeo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BENETTI, Romeo Gigi Garanzini Italia. Albaredo d'Adige (Verona), 20 ottobre 1945 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 29 settembre 1968 (Atalanta-Juventus, 3-3) • Squadre di appartenenza: [...] 1963-64: Bolzano; 1964-65: Siena; 1965-67: Taranto; 1967-68: Palermo; 1968-69: Juventus; 1969-70: Sampdoria; 1970-76: Milan; 1976-79: Juventus; 1979-81: Roma • In nazionale: 55 presenze e 2 reti (esordio: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBAREDO D'ADIGE – NEREO ROCCO – VERONA

scommettificio

NEOLOGISMI (2018)

scommettificio s. m. (iron.) Industria, fabbrica di scommesse. • Se quel che si sente dire allo «scommettificio» cremonese sarà confermato, per l’Atalanta sono guai: (Fabrizio Biasin, Libero, 5 giugno [...] 2011, p. 1, Prima pagina) • Anche nell’iperliberal New York il cattolico Andy Cuomo si batte per la liberalizzazione degli scommettifici. Il piatto, quello statale, piange, e il tavolo di gioco, si sa, ... Leggi Tutto
TAGS: LAS VEGAS – CREMONESE – NEW YORK – CUBA – BARI

Swinburne, Algernon Charles

Enciclopedia on line

Swinburne, Algernon Charles Poeta inglese (Londra 1837 - ivi 1909). Autore dotato di sensibilità, era incline all'edonismo e all'erotismo, che sono espressi nella sua produzione teatrale (Atalanta in Calydon, 1865; Poems and ballads, [...] pubblicato, Laugh and lie down, trovò espressione compiuta nei successivi testi teatrali The Queen Mother and Rosamond (1860), Atalanta in Calydon, dramma di tipo greco che ebbe trionfale successo, nella tragedia Chastelard (1865), e soprattutto in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDONISMO – ATALANTA – EROTISMO – LONDRA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Swinburne, Algernon Charles (1)
Mostra Tutti

BAGNI, Salvatore

Enciclopedia dello Sport (2002)

BAGNI, Salvatore Fabio Monti Italia. Correggio (Reggio Emilia), 25 settembre 1956 • Ruolo: ala destra, centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1977 (Atalanta-Perugia, 1-1) • Squadre di [...] appartenenza: 1975-77: Carpi; 1977-81: Perugia; 1981-84: Inter; 1984-88: Napoli; 1988-89: Avellino • In nazionale: 41 presenze e 4 reti (esordio: 6 gennaio 1981, Italia-Olanda, 1-1) • Vittorie: 1 Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA

Bantock, Sir Granville

Enciclopedia on line

Bantock, Sir Granville Musicista inglese (Londra 1868 - ivi 1946), allievo di F. Corder. Compose molta musica di stile impressionistico, sovente di ispirazione orientale e celtica (Omar Khayyam, Atalanta in Calydon, Hebridean [...] symphony, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bantock, Sir Granville (2)
Mostra Tutti

PAIRETTO, Pierluigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

PAIRETTO, Pierluigi Angelo Pesciaroli Italia. Nichelino (Torino), 15 luglio 1952 • Arbitraggi nazionali: 219 partite in serie A; Coppa Italia 1996 (finale di ritorno Atalanta-Fiorentina ); Supercoppa [...] Italiana 1992 (Milan-Parma) e 1994 (Milan-Sampdoria) • Arbitraggi internazionali: 57 partite, tra cui: Campionato d'Europa 1992 (Olanda-Germania), Campionato del Mondo 1994 (Romania-Argentina), Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAOLO BERGAMO – NICHELINO – TORINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
nerażżurro
nerazzurro nerażżurro agg. [comp. di nero1 e azzurro]. – 1. Che è di color nero con riflessi azzurrognoli, come in certi piumaggi, in taluni acciai bruniti, ecc.: La vasta groppa n. dove Già riluceano chiazze di colore (D’Annunzio). 2. Che...
post-calciopoli
post-calciopoli (post-Calciopoli), s. m. e agg. inv. La fase del mondo del calcio successiva allo scandalo di Calciopoli; a essa relativo. ◆ Un’infinità di talenti regalati a mezz’Italia. Già, perché l’Atalanta dei talent scout infallibili,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali