• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
34 risultati
Tutti i risultati [111]
Storia [34]
Biografie [45]
Geografia [25]
America [13]
Geografia umana ed economica [11]
Storia per continenti e paesi [7]
Arti visive [8]
Scienze politiche [8]
Sport [6]
Letteratura [6]

Estrada, José Manuel

Enciclopedia on line

Scrittore e uomo politico argentino (Buenos Aires 1842 - Asunción 1894); studioso di questioni storiche e sociali, difese i principî del cattolicesimo e i diritti della Chiesa contro ogni tentativo di [...] riforma laica. Tra le sue opere: Génesis de nuestra raza (1861) ed El catolicismo y la democracia (1862) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – BUENOS AIRES – ASUNCIÓN

Guzmán, Ruy Díaz de

Enciclopedia on line

Colonizzatore della regione platense (n. nel Paraguay 1554 - m. Asunción 1629). Nipote di D. Irala, meticcio, partecipò a viaggi di esplorazione, alla fondazione di città (Villa Rica, Salta, Santiago de [...] Jerez, San Pedro de Guzmán), ricoprì varie cariche, e percorse più volte la regione situata tra il Tucumán, il Paraguay e Charcas. Importante la sua opera La Argentina, o Anales del descubrimiento, población ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RÍO DE LA PLATA – ARGENTINA – ASUNCIÓN – PARAGUAY – PLATENSE

Sarmiento, Faustino Domingo

Enciclopedia on line

Sarmiento, Faustino Domingo Uomo politico e scrittore argentino (San Juan, Argentina, 1811 - Asunción, Paraguay, 1888). Contrario alla tirannide di J. M. de Rosas, visse a lungo in esilio, soprattutto nel Cile, e viaggiò in Europa, [...] nell'Africa settentr. e negli USA, studiando sistemi educativi ed esplicando grande attività letteraria; nel 1845 cominciò nel Cile a pubblicare gli articoli poi raccolti nel volume Facundo o civilización ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ASUNCIÓN – PARAGUAY – SAN JUAN – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sarmiento, Faustino Domingo (2)
Mostra Tutti

STROESSNER, Alfred

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

STROESSNER, Alfred Generale ed uomo politico paraguaiano, nato ad Asunción nel 1912. Comandante in capo dell'esercito, alto esponente del Partito Colorado, dopo il colpo di stato del 5 maggio 1954, nel [...] quale fu deposto il presidente F. Chavez, venne eletto come candidato governativo presidente della repubblica, ed è stato rieletto senza opposizione nel 1958. Ha dovuto fronteggiare numerose insurrezioni ... Leggi Tutto
TAGS: COLPO DI STATO – ASUNCIÓN – COLORADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STROESSNER, Alfred (2)
Mostra Tutti

Vera y Aragón, Alonso de

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (sec. 16º); nipote dell'adelantado Juan Torres de Vera, fu da questo incaricato del governo dell'Asunción, e quindi del Río de la Plata, alla morte di J. de Garay (1583); fondò nel [...] Chaco la città di Concepción del Bermejo (1585). n Un altro Alonso de Vera, pure nipote dell'adelantado, esplorò la regione dell'alto Paraná e partecipò alla fondazione dell'od. Corrientes (1588) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RÍO DE LA PLATA – ADELANTADO – ASUNCIÓN

Mendoza, Gonzalo de

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (m. 1558). Giunto nel Plata con P. de Mendoza (1536), seguì J. de Salazar a nord, assistette alla fondazione di Asunción (1537), e fu nominato da A. Núñez governatore della città. [...] Deposto Núñez (1544), M. fu partigiano di M. de Irala, lo seguì nel 1547 nella spedizione nel Perù, e lo sostituì per breve tempo nel 1548; alla morte di Irala (1556) gli succedette nel governo di Asunción. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASUNCIÓN – PERÙ

Salazar de Espinosa, Juan

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (n. Espinosa de los Monteros, Burgos, 1506 - m. 1560); seguì P. de Mendoza nella spedizione del Río de la Plata (1535), dove fondò il forte di La Asunción (1537), e fu quindi inviato [...] Cabeza de Vaca contro D. Martínez de Irala, ne seguì la sorte (1544); arrestato e rimandato in patria, ritornò a La Asunción dopo qualche anno, e vi visse quale colono. Lasciò lettere, importanti per la storia della conquista del Río de la Plata e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RÍO DE LA PLATA – ASUNCIÓN – PARAGUAY – BURGOS

Martino, Gaetano

Enciclopedia on line

Martino, Gaetano Uomo politico italiano (Messina 1900 - Roma 1967), appartenente a famiglia di tradizioni liberali. Professore univ. di fisiologia umana, insegnò dal 1930 al 1934 nell'univ. di Asunción, dal 1934 all'univ. [...] di Messina (di cui fu rettore dal 1943) e dal 1957 all'univ. di Roma (di cui fu rettore dal 1966). Socio corrispondente dei Lincei (1964). Ha pubblicato numerosi studî, specie nel campo della neurofisiologia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLA MEDICINA
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – NEUROFISIOLOGIA – ASUNCIÓN – MESSINA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Martino, Gaetano (2)
Mostra Tutti

Paraguay

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Confina con la Bolivia (a N e a NO), con il Brasile (a E) e con l’Argentina (a SE, a S e a O). Il territorio del P., privo di sbocco al mare, consta di 2 regioni profondamente [...] nel maggio 1810 a Buenos Aires la rivoluzione antispagnola, il governatore del P., Bernardo de Velasco, convocò ad Asunción un cabildo abierto che decise di riconoscere la sovranità del Consiglio di reggenza spagnolo e di mantenere relazioni cordiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – CACCIA E PESCA NELLA STORIA
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PRIMA GUERRA MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – AMERICA MERIDIONALE – DITTATORE PERPETUO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paraguay (14)
Mostra Tutti

Martínez de Irala, Domingo

Enciclopedia on line

Martínez de Irala, Domingo Militare spagnolo (n. Vergara inizio sec. 16º - m. nel Paraguay 1556). Giunto nel Río de la Plata con Pedro de Mendoza, seguì nella spedizione al nord Juan de Ayolas. M. assunse in seguito il governo ad [...] de la Plata si spostò verso il Paraguay, specie dopo che egli ebbe distrutto (1541) Buenos Aires e trasferito gli abitanti ad Asunción. Il governo di M., uomo energico ma violento, fu interrotto dall'arrivo di A. Núñez Cabeza de Vaca (1542); ma egli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDRO DE MENDOZA – RÍO DE LA PLATA – BUENOS AIRES – ASUNCIÓN – PARAGUAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Martínez de Irala, Domingo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali