• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
705 risultati
Tutti i risultati [1511]
Biografie [705]
Astronomia [615]
Fisica [192]
Matematica [179]
Storia della fisica [104]
Geografia [67]
Storia [72]
Storia dell astronomia [71]
Astrofisica e fisica spaziale [63]
Religioni [57]

Houzeau de la Haye, Jean-Charles

Enciclopedia on line

Astronomo (Mons 1820 - Bruxelles 1888); fu all'osservatorio di Bruxelles, di cui divenne direttore (1876). Tra le sue numerose opere, di vario argomento, è particolarmente importante una bibliografia generale [...] dell'astronomia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – MONS

Dòrna, Alessandro

Enciclopedia on line

Dòrna, Alessandro Astronomo (Asti 1825 - Torino 1886), direttore dell'Osservatorio di Torino dal 1865 e prof. di astronomia in quell'università; socio corrispondente dei Lincei (1872). Compilò un atlante e un catalogo stellare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSSERVATORIO DI TORINO – CATALOGO STELLARE – ASTRONOMIA – TORINO – ASTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dòrna, Alessandro (1)
Mostra Tutti

Moreux, Théophile

Enciclopedia on line

Astronomo e meteorologo (Argent-sur-Sauldre, Cher, 1867 - Bourges 1954), abate; fondò l'osservatorio privato di Bourges. Scrisse opere sia di scienza pura sia di volgarizzazione e compilò atlanti celesti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOURGES

Smart, William Marshall

Enciclopedia on line

Astronomo (n. Doune, Perthshire, 1889 - m. 1975), prof. di astronomia nell'univ. di Glasgow (1937-59); autore di importanti lavori di statistica e dinamica stellare, e di alcuni classici trattati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMIA – GLASGOW

Stromberg, Gustaf

Enciclopedia on line

Astronomo (Göteborg 1882 - Pasadena 1962). Prof. prima a Stoccolma (1906-14) e poi a Mount Wilson, California, s'è occupato principalmente di statistica stellare, moti delle stelle e spettroscopia stellare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPIA – CALIFORNIA – STOCCOLMA – ASTRONOMO – PASADENA

Claude, Auguste

Enciclopedia on line

Astronomo francese (n. 1858 - m. Parigi 1938); appartenne al Bureau des Longitudes, e diresse l'osservatorio al parco Montsouris a Parigi. Con L. Driencourt inventò l'astrolabio a prisma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUREAU DES LONGITUDES – PARIGI

Fabricius, David

Enciclopedia on line

Fabricius, David Astronomo e teologo (Esens, Bassa Sassonia, 1564 - Osteel 1617). Amico e corrispondente di Keplero, è noto per avere scoperto (1596) Mira Ceti, stella variabile della costellazione della Balena. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTELLAZIONE – MIRA CETI – KEPLERO – BALENA

Asclèpi, Giuseppe Maria

Enciclopedia on line

Astronomo e matematico (Macerata 1706 - Roma 1776); prof. di matematica al Collegio Romano (1770-73), osservò e descrisse vari fenomeni celesti, tentando anche una determinazione della parallasse solare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLEGIO ROMANO – PARALLASSE – MATEMATICA

Pond, John

Enciclopedia on line

Astronomo (Londra 1767 - Blackheat, Kent, 1836), direttore (dal 1811) dell'osservatorio di Greenwich e astronomo reale d'Inghilterra. Apportò importanti perfezionamenti agli strumenti e ai metodi di osservazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pond, John (1)
Mostra Tutti

Beer, Wilhelm

Enciclopedia on line

Astronomo (Berlino 1797 - ivi 1850), fratello di Michael e del compositore Jakob B. (Meyerbeer); gli si debbono importanti osservazioni della Luna (Mappa selenographica, 1834-36) e di Marte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – MARTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 71
Vocabolario
astrònomo
astronomo astrònomo s. m. (f. -a) [dal lat. tardo astronŏmus, gr. ἀστρονόμος]. – Chi si occupa di astronomia, cultore d’astronomia. Nell’attuale ordinamento del personale degli osservatorî astronomici, qualifica degli addetti alla ricerca...
astronomìa
astronomia astronomìa s. f. [dal lat. tardo astronomĭa, gr. ἀστρονομία, comp. di ἄστρον «astro» e -νομία «-nomia»]. – Scienza che studia l’aspetto, la forma, le dimensioni dei corpi celesti, i loro moti reali e apparenti, le leggi che li governano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali