ZIOLKOVSKIJ, Konstantin Eduardovič
Grafia italianizzata del nome del pioniere dell'aeronautica e dell'astronautica K. E. Ciolkovskij, nato a Ižev, Rjazan′, nel 1857, morto a Kaluga nel 1935; maestro [...] realizzati perché furono negati i fondi richiesti per la costruzione. Dal 1896 Z. si dedicò prevalentemente agli studî di astronautica.
Nel 1903 dimostrò che il missile con propulsione a razzo a propellente liquido sarebbe stato l'unico mezzo per l ...
Leggi Tutto
LOR
LOR 〈lòr〉 [FSP] Sigla della locuz. ingl. Lunar Orbital Rendez-vous "appuntamento orbitale lunare", usata nell'astronautica per significare la ricerca e l'aggancio di un satellite in orbita lunare [...] da parte di un altro veicolo spaziale ...
Leggi Tutto
Ingegnere aeronautico statunitense (Windsor, Missouri, 1901 - Cambridge, Massachusetts, 1987); ha studiato l'applicazione dei giroscopî alla navigazione aeronautica e astronautica realizzando un sistema [...] di guida inerziale, applicato, in partic., al programma spaziale Apollo ...
Leggi Tutto
Goddard Robert Hutchins
Goddard 〈gòdëd〉 Robert Hutchins (Worcester, Massachusetts, 1878 - Baltimora 1945), prof. di fisica nella Clark Univ., a Worcester (1923), pioniere dell'astronautica statunitense, [...] realizzatore dei primi razzi statunitensi a propellenti liquidi (un suo razzo raggiunse nel 1935 la quota di 2400 m, superando la velocità del suono). ◆ [FSP] G. Space Flight Center 〈gòdëd spéis flàit ...
Leggi Tutto
rendez-vous
rendez-vous 〈randé vu〉 [s.m. fr. Imperativo di se rendre "recarsi", quindi "recàtevi"] [FSP] Locuz. fr. equivalente all'it. appuntamento, usata nella tecnica astronautica per indicare l'incontro [...] programmato di due veicoli spaziali, realizzato per vari scopi (per es., riunione dei due veicoli in uno, trasferimento di membri dell'equipaggio, ecc.): v. astronautica: I 205 d. ...
Leggi Tutto
Ingegnere (Přísečnice, Boemia, 1905 - Berlino 1964), direttore a Stoccarda dell'Istituto di ricerche per la fisica dei propulsori a razzo. Si è occupato di problemi relativi alla tecnica aeronautica e [...] astronautica, in particolare della propulsione a razzo, ionica e fotonica. Presidente della Federazione astronautica internazionale (1950-52). ...
Leggi Tutto
OBERTH, Hermann
Fisico, nato a Sibiu, Transilvania, il 25 giugno 1894, teorico e pioniere delle realizzazioni sperimentali sui razzi sin dal 1910; studioso di problemi di astronautica. Durante la seconda [...] guerra mondiale, a Peenemunde, lavorò sui missili a lunga gittata; dal 1949 presidente onorario della Deutsche Gesellschaft für Weltraumforschung. Dal 1955 vive negli S.U.A.
Opere: Die Rakete zu den Planetenraumen ...
Leggi Tutto
astro-, -astro
astro-, -astro [Der. del gr. astèr "stella, astro"] [LSF] Primo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa relazione con astri o con lo spazio astrale: astrofisica, astronautica, [...] ecc ...
Leggi Tutto
CABIBBO, Nicola
Leonardo Gariboldi
Nacque a Roma il 10 aprile 1935, figlio di Emanuele, avvocato, e di una casalinga entrambi di origini siciliane. Fin da ragazzo s’interessò di astronautica, elettronica [...] e matematica, ma anche di letteratura sulle spedizioni artiche, fantascientifica e americana, apprezzando soprattutto i romanzi di Theodore Dreiser, Ernest Hemingway e Herman Melville. Studiò al liceo ...
Leggi Tutto
astronautica
astronàutica s. f. [comp. di astro- e nautica, sul modello di aeronautica]. – L’insieme delle scienze e delle tecniche aventi per scopo la ricerca dei mezzi più adatti a consentire all’uomo di spostarsi da un punto all’altro dello...