• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [9]
Occultismo e metapsichica [6]
Religioni [7]

chiaroveggenza

Sinonimi e Contrari (2003)

chiaroveggenza /kjarove'dʒ:ɛntsa/ s. f. [der. di chiaroveggente]. - 1. [capacità di prefigurarsi gli eventi] ≈ lungimiranza. ‖ acume, intuito, intuizione, perspicacia, sagacia, sagacità. 2. (psicol.) [in [...] parapsicologia, supposta facoltà di percezione a distanza nello spazio e nel tempo] ≈ divinazione, prescienza, preveggenza, veggenza. ⇓ astrologia, cartomanzia, chiromanzia, sensitività. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

chiromanzia

Sinonimi e Contrari (2003)

chiromanzia /kiroman'tsia/ s. f. [dal gr. tardo kheiromantéia, comp. di khéir kheirós "mano" e mantéia "divinazione"]. - [arte divinatoria, che pretende di indovinare l'indole e il destino d'una persona, [...] mediante l'esame della mano] ≈ ‖ astrologia, cartomanzia, magia, negromanzia. ⇑ chiaroveggenza, divinazione, preveggenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

profezia

Sinonimi e Contrari (2003)

profezia /profe'tsia/ s. f. [dal lat. tardo prophetia, gr. prophētéia, der. di prophḗtēs "profeta"]. - 1. (relig.) [manifestazione di eventi futuri derivante da ispirazione divina] ≈ predizione, presagio, [...] previsione. 2. (estens.) [predizione fondata su doni di preveggenza, su tecniche di carattere divinatorio (oniromanzia, geomanzia, cartomanzia, ecc.) o sull'astrologia: le p. degli astrologi] ≈ divinazione, oracolo, vaticinazione, vaticinio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

astrologo

Sinonimi e Contrari (2003)

astrologo /a'strɔlogo/ (ant. e pop. strologo e strolago) s. m. [dal lat. astrolŏgus, gr. astrológos] (f. -a; pl. m. -gi, disus. -ghi). - 1. [chi fa oroscopi o previsioni fondate sull'astrologia]. 2. (estens.) [...] [chi fa previsioni su cose future] ≈ aruspice, augure, chiaroveggente, indovino, profeta, (lett.) vate, (lett.) vaticinatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

strologare

Sinonimi e Contrari (2003)

strologare (raro strolagare, pop. strogolare) v. intr. [variante aferetica di astrologare] (io stròlogo, tu stròloghi, ecc.; aus. avere). - 1. (ant.) [indovinare o interpretare fatti ed eventi per mezzo [...] dell'astrologia] ≈ astrologare. 2. (estens.) [non darsi pace per risolvere un dubbio] ≈ almanaccare, arrovellarsi, assillarsi, elucubrare, lambiccarsi (o spremersi) il cervello, (non com.) metafisicare, mulinare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

oroscopo

Sinonimi e Contrari (2003)

oroscopo /o'rɔskopo/ s. m. [dal lat. tardo horoscopus, gr. hōroskō̂pos, propr. agg. "che osserva l'ora"]. - 1. (astrol.) [osservazione del cielo e della posizione dei pianeti in un momento dato e, anche, [...] previsione circa l'influenza che quella determinata configurazione eserciterebbe sulle vicende umane] ≈ ‖ astrologia. 2. (estens.) [il pronosticare fatti futuri: trarre un buon, un cattivo o.] ≈ predizione, previsione, pronostico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA
Enciclopedia
astrologia
Utilizzo degli astri per determinarne i presunti influssi sul mondo terreno e in base a essi prevedere avvenimenti futuri o dare spiegazione di fatti passati rimasti sconosciuti. Le origini Le origini dell’a. si perdono nei tempi e si confondono...
astrologia
astrologia Ideale Capasso Giorgio Tabarron Con il termine a. (che all'epoca di D. poteva essere usato come sinonimo di astronomia) propriamente si intende la scienza che studia le influenze degli astri sugli esseri e sulle vicende terrene....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali