SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] precedenti impazienze, darà frutti migliori e più maturi con G. Carnero (El azar objetivo, 1975), A. Colinas (Sepulcro en Tarquinia, 1976, Astrolabio, 1979), L.M. Panero (n. 1948: Narciso, 1979; Last river Together, 1980; El que no ve, 1980), L.A. de ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] più complessi ed elaborava spesso egli stesso gli oroscopi dei pazienti, avvalendosi di tavole astronomiche e di strumenti come l'astrolabio. Così, proprio da una pratica, che oggi ci appare del tutto estranea all'ambito scientifico, viene il primo ...
Leggi Tutto
astrolabio
astrolàbio s. m. [dal lat. mediev. astrolabium, gr. biz. ἀστρολάβιον, dim. di ἀστρολάβος o ἀστρόλαβος «sfera armillare, planisfero»]. – Nome di varî tipi di strumenti portatili astronomico-nautici, usati fino al sec. 18° essenzialmente...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...