´ (Astrachan′ o Astrakhan′) Città (498.953 ab. nel 2006) e porto fluviale della Russia, capoluogo dell’oblast′ omonima, sulla riva sinistra del ramo maggiore del Volga, a 95 km circa dal suo sbocco nel [...] del fiume Volga. Ha notevoli risorse minerarie (sale, metano, petrolio) e fiorenti industrie (conservazione del pesce con stabilimenti galleggianti, cantieri navali, segherie). È attraversata dalla linea ferroviaria Mosca-Astrahan′-Gudermes. ...
Leggi Tutto
Popolazione dell’Asia centrale, che nel 13° sec. fondò un grande impero, esteso dalla Cina all’Asia Anteriore, e dominò poi anche parte dell’Europa orientale.
Il nome in senso stretto designava in origine [...] occidentale, formato dai dialetti oirat, è suddiviso a sua volta in un sottogruppo europeo che comprende il derbet e il torghot di Astrahan´ e il calmucco, e in uno asiatico, con i dialetti del distretto di Kobdo e forse anche il dialetto mogol dell ...
Leggi Tutto