• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
18 risultati
Tutti i risultati [59]
Ottica [18]
Fisica [23]
Medicina [15]
Astronomia [4]
Biografie [6]
Biofisica [6]
Strumenti [3]
Fisiologia umana [3]
Strumenti diagnostici e terapeutici [3]
Discipline strumenti e tecniche di ricerca [1]

astigmatismo

Enciclopedia on line

Aberrazione di un sistema ottico in conseguenza della quale l’immagine di un punto appare più o meno allungata e, comunque, non puntiforme. L’occhio presenta a. quando la superficie della cornea non ha [...] a lenti cilindriche. Una valutazione qualitativa dell’a. si effettua con il quadrante di a. (v. fig.): un occhio astigmatico, a causa della diversa curvatura della superficie corneale nelle sue varie sezioni, guardando il quadrante non riuscirà a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STRUMENTI – FISIOLOGIA UMANA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: ACCOMODAZIONE – OFTALMOMETRO – CORNEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su astigmatismo (1)
Mostra Tutti

astigmàtico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

astigmatico astigmàtico [agg. (pl.m. -ci) Der. di astigmatismo] [OTT] Di sistema ottico che presenta astigmatismo. ◆ [OTT] Immagini a. e lineette a.: di una sorgente puntiforme: → astigmatismo. ◆ [FME] [...] [OTT] Di occhio che presenta astigmatismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

oftalmometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

oftalmometro oftalmòmetro [Comp. del gr. ophthalmós "occhio" e -metro] [FME] [OTT] Strumento per misurare l'astigmatismo dell'occhio: v. ottica medica: IV 398 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

anastigmàtico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anastigmatico anastigmàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di an- privat. e astigmatico] [OTT] Di sistema ottico corretto dell'aberrazione di astigmatismo, e quindi equivalente a stigmatico. Tale proprietà [...] si chiama anastigmatismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

planeico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

planeico planèico [Der. del lat. planus "piano"] [OTT] Detto di sistema ottico anastigmatico a campo piano, cioè corretto delle aberrazioni dell'astigmatismo e della curvatura di campo, che dà un'immagine [...] piana ortogonale al suo asse di un oggetto piano ortogonale all'asse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

astigmòmetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

astigmometro astigmòmetro [Comp. di astigm(atismo) e -metro] [FME] [OTT] Strumento, ideato da H.L.F. Helmholtz e perfezionato da L.E. Javal e H. Schiötz, per misurare l'astigmatismo dell'occhio; è [...] che dà la direzione di uno degli assi principali dell'occhio (fig. 2); rotando di 90° il settore, se non c'è astigmatismo la posizione reciproca delle due immagini resta invariata (fig. 3), altrimenti esse o si sovrappongono o si allontanano (fig. 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

stenopeico

Enciclopedia on line

In ottica, fessura s., il sottile taglio che attraversa diametralmente il disco opaco che gli oculisti applicano sulla montatura degli occhiali per stabilire l’eventuale presenza di astigmatismo nell’occhio [...] esaminato; foro s., il piccolo foro nella parete frontale della camera oscura, davanti al quale veniva posto il soggetto illuminato che veniva poi proiettato sulla parete opposta della camera stessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
TAGS: MONTATURA DEGLI OCCHIALI – ASTIGMATISMO – OCULISTI

lineetta

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lineetta lineétta [Dim. di linea "linea corta"] [OTT] L. stigmatica sagittale e tangenziale: le immagini che di un oggetto puntiforme dà un sistema ottico affetto dall'aberrazione di astigmatismo: v. [...] sistemi ottici: V 311 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

stenopeico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stenopeico stenopèico [agg. Comp. di steno- e del gr. opaíos "forato"] [FME] [OTT] Fessura s.: il sottile taglio diametrale nel disco opaco che gli oculisti applicano agli occhiali dei pazienti per valutare [...] l'astigmatismo dell'occhio esaminato. ◆ [OTT] Foro s.: il forellino sul pannello anteriore che funzionava da obiettivo nella camera (←) oscura, che veniva chiamata anche stenoscopio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

stigmatismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stigmatismo stigmatismo (o stimmatismo) [Der. del lat. stigma -atis, dal gr. stígma -atos "punto", che è da stízo "pungere"] [OTT] Proprietà che ha un sistema ottico (detto allora sistema stigmatico) [...] esente dall'aberrazione di astigmatismo, cioè che a ogni punto oggetto fa corrispondere un solo e ben definito punto immagine; se tale corrispondenza puntuale biunivoca vale per tutti i punti oggetto, si parla di sistema generalmente stigmatico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
1 2
Vocabolario
astigmatismo
astigmatismo s. m. [comp. di a- priv. e del gr. στίγμα -ατος «punto»]. – Aberrazione di un sistema ottico, in conseguenza della quale i raggi, provenienti da un punto luminoso fuori dell’asse ottico, che attraversano il sistema ottico medesimo,...
astigmàtico
astigmatico astigmàtico agg. [comp. di a- priv. e del gr. στίγμα -ατος «punto»] (pl. m. -ci). – In ottica e oculistica, che presenta astigmatismo, affetto da astigmatismo: sistema ottico a.; occhio a.; essere astigmatico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali