Denutrizione
Eugenio Del Toma
Per denutrizione si intende uno stato di deperimento organico provocato da una carenza alimentare protratta. È una forma di malnutrizione per difetto, e come tale riguarda [...] studio dei parametri antropometrici, bioumorali e immunologici. I primi sintomi della denutrizione sono generici (astenia, inappetenza, sonnolenza) e non consentono un corretto inquadramento se non vengono corredati della valutazione antropometrica ...
Leggi Tutto
ipertensione polmonare
Paolo Palange
Patrizia Paoletti
Patogenesi e approcci terapeutici dell’ipertensione polmonare primitiva e acquisita
L’ipertensione polmonare primitiva (IPP) è una condizione [...] decorso clinico e valutarne la risposta al trattamento. Altri sintomi frequentemente lamentati sono la facile affaticabilità e l’astenia. Nelle fasi avanzate della malattia sono possibili l’angina pectoris, segno di sofferenza ischemica del cuore, la ...
Leggi Tutto
Sintomo
Sandro Forconi
Il termine sintomo (dal greco σύμπτωμα, "avvenimento fortuito, accidente", derivato di συμπίπτω, "accadere, capitare") in senso figurato sta per indizio, segno di qualcosa che [...] che induce il medico a un inizio di ragionamento. Fra i vari tipi di sintomi si distinguono: sintomi generali (astenia, anoressia, febbre ecc.), legati non a specifiche malattie, ma piuttosto dipendenti dallo stato di perdita della cenestesi, cioè ...
Leggi Tutto
Si definisce a. il calo dei valori emoglobinici al di sotto dei 13 g/dl nell’uomo e di 12 g/dl nella donna. Il mantenimento di tali valori e della massa eritrocitaria dipende da un complesso equilibrio [...] , volume superiore ai 90 fl (le forme da alterata sintesi del DNA).
Sintomi comuni a tutte le forme di a. sono: pallore cutaneo e delle mucose, astenia e facile affaticabilità, difficoltà nella concentrazione, tachicardia e dispnea da sforzo. ...
Leggi Tutto
Malattia infettiva data da un microrganismo specifico, il bacillo di Klebs-Löffler, scoperto negli anni 1883-84 (v. batterio, VI, p. 384, Tav.). Questo bacillo si trova nelle sedi della prima localizzazione [...] dall'inizio della malattia), si manifestano con sintomi di paralisi dei muscoli faringei, della laringe, degli occhi, con astenia, e con disordini dell'innervazione cardiaca (bradicardia, aritmie, fenomeno del Dagnini). La febbre nella difterite non ...
Leggi Tutto
LEISHMANIOSI (dal nome di Sir William B. Leishman)
Arturo CASTIGLIONI
Filippo RHO
Nino BABONI
Gruppo di malattie protozoarie determinate da parassiti del genere Leishmania (appartenente alla famiglia [...] l'anemia splenomegalica con febbre più intensa e persistente, dopo brevi soste o intervalli apiretici; nel terzo l'astenia e il deperimento progressivo e profondo, accompagnati da emorragie naso-boccali e sottocutanee, portano alla cachessia e sue ...
Leggi Tutto
NEFRITE (dal gr. νεϕρός "rene")
Giovanni Antonelli
Significa alterazione infiammatoria dei reni (v.), per effetto di elementi nocivi che in genere giungono a essi dal circolo sanguigno. Il primo a mettere [...] hanno sede elettiva specialmente alle palpebre superiori, alle regioni pretibiali e malleolari. Fra i sintomi ricordiamo: l'astenia, la cefalea specialmente occipitale, la ripugnanza agli alimenti. Non sono rari gli accessi convulsivi (pseudouremia a ...
Leggi Tutto
PARKINSON, James
Vittorio Challiol
Medico, nato a Hoxton (Middlesex, Inghilterra) l'11 aprile 1755, morto a Londra il 21 dicembre 1824. Esercitò la medicina quasi costantemente a Londra: ingegno multiforme, [...] associati (per es., quelli a tipo pendolare degli arti superiori) mancano. Subiettivamente il malato avverte una sensazione di astenia e di legatura in tutto il corpo.
Sintomi secondarî della malattia di Parkinson sono: loquela a scatti, talvolta ...
Leggi Tutto
Questo termine indica in medicina una condizione morbosa che può avere cause multiple e comparire perciò in quadri clinici molto diversi, caratterizzata essenzialmente da un rossore congestizio della pelle, [...] sono specialmente predisposti. L'eritema nodoso presenta sintomi generali e alterazioni cutanee. I primi consistono in malessere, astenia, febbre, depressione psichica. Sulla pelle compaiono nodosità di varia grandezza, da una nocciola a un pugno, di ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] sensazione di estraniamento. La crisi dura circa quattro ore, quindi i disturbi della coscienza si attenuano, mentre permane l'astenia, sovente più marcata nei giorni successivi di quanto non lo sia nel corso della crisi.
La mescalina è un alcaloide ...
Leggi Tutto
astenia
astenìa s. f. [dal gr. ἀσϑένεια «debolezza», comp. di ἀ- priv. e σϑένος «forza»]. – In medicina, mancanza o perdita di forza dell’intero organismo o dei suoi singoli apparati e organi (per lo più oggi intesa come sensazione soggettiva,...
astenere
astenére v. tr. [dal lat. abstinere, comp. di abs «da, lontano da» e tenere «tenere»] (coniug. come tenere). – 1. letter. Tenere lontano, trattenere da qualche cosa: chi la scure Asterrà pio dalle devote frondi (Foscolo). 2. rifl....