PSEUDOLEUCEMIA
Adolfo Ferrata
. Emopatia, la quale non differisce dalla leucemia altro che per la mancanza delle manifestazioni a carico del sangue periferico, identica per il resto nelle sue alterazioni [...] leucemica, per quanto più lievi e di più lunga durata: peso, tensione e dolori all'ipocondrio sinistro, astenia, lievi disturbi dispeptici e nervosi, pallore e dimagrimento lentamente progressivi fino alle gravi manifestazioni terminali anemiche e ...
Leggi Tutto
Con questa parola si designa, in ginecologia, il complesso delle modificazioni organiche e psichiche che si svolgono nell'età critica, ossia nella pubertà e specialmente nella menopausa.
L'insorgenza dei [...] all'ipotonia venosa.
Agli stati d'ipersurrenalismo con ipercolesterinemia e ipertensione succedono spesso reazioni iposurrenali, con astenia fisica e psichica, ipotonia cardiovascolare, tendenza alle ipercromie cutanee.
Si può pensare che i sintomi d ...
Leggi Tutto
PUCCINOTTI, Francesco
Stefania Fortuna
PUCCINOTTI, Francesco. – Nacque a Urbino l’8 agosto 1794 da una modesta famiglia di origini contadine che veniva da Saturnana, un villaggio della campagna pistoiese. [...] tradotto le opere nel 1795 – basato sul principio dell’eccitabilità, secondo cui le malattie sarebbero dovute principalmente ad astenia o difetto di stimoli.
Nel 1819 Puccinotti tenne tre discorsi all’Accademia dei Lincei sul tema Della sapienza d ...
Leggi Tutto
Giovanni Rezza
Zika, l’incubo della microcefalia
Il virus, isolato in Uganda già nel 1947 e riaffacciatosi in Micronesia nel 2007, viene ora definito, dopo i molti casi dell’America del Sud, un’emergenza [...] numero di persone affette da una malattia a volte caratterizzata da febbre per lo più di modesta entità, eruzioni cutanee, astenia, dolori articolari e congiuntivite, a decorso breve e guarigione spontanea. I test eseguiti su campioni di sangue delle ...
Leggi Tutto
menopausa
Giuseppe Benagiano
Cessazione dei flussi mestruali. Da un punto di vista biologico la m. corrisponde all’esaurimento completo del pool di follicoli ovarici. Poiché con la progressiva diminuzione [...] donne in questa fase della vita; esso inoltre contribuisce ad aggravare fenomeni di instabilità psichica (ansia, depressione, astenia, irritabilità, insonnia) che già iniziano a manifestarsi durante la perimenopausa. Con il tempo si associano altre ...
Leggi Tutto
Scompenso cardiaco
Mario Condorelli
Massimo Volpe
Lo scompenso cardiaco, detto anche insufficienza cardiaca congestizia o scompenso cardiaco congestizio, è una sindrome clinica caratterizzata da grave [...] ai disturbi cardiaci, sono la facile affaticabilità e l'astenia, disturbi respiratori, urinari, cerebrali e sintomi collegati allo scompenso destro. La facile affaticabilità e l'astenia, sono largamente aspecifiche, ma classicamente presenti ...
Leggi Tutto
CUZZI, Alessandro
Franco Crainz
Nacque a Suna, (ora comune di Verbania, provincia di Novara), il 18 apr. 1849, da Giuseppe, negoziante e imprenditore, e da Mariarma Rattazzi. Compì gli studi elementari [...] 'epoca la malattia che aveva contratto nel 1879 incominciò a dare segni che si fecero sempre più gravi: dimagrimento, astenia, dolori e disturbi della deambulazione. A nulla valsero le cure consigliate dai migliori specialisti in Italia e all'estero ...
Leggi Tutto
Benessere
Bruno Callieri
Benessere Dal punto di vista biopsicologico, per benessere si intende l'appagante percezione fisica e psicologica della completa e armonica realizzazione delle proprie disposizioni [...] di una base organica. Le cenestopatie sono proprie degli stati tossinfettivi iniziali, di condizioni di grande astenia, spossatezza, sfinimento, scoramento, ma soprattutto sono caratteristicamente rilevabili nei più svariati stati psiconeurotici, in ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462)
Achille RONCATO
Generalità. - Le vitamine sono sostanze che, pur non facendo parte di veri e proprî costituenti delle cellule, gli organismi animali devono introdurre in piccolissima [...] e caduta dei denti, fragilità ossea, gonfiore delle articolazioni). A questa sintomatologia, nei casi gravi, consegue astenia, cachessia, morte. Ora, è stato osservato che somministrando succo di agrumi o preparati di paprica, anziché acido ...
Leggi Tutto
È la diminuzione del potere funzionale degli organi e dei tessuti provocata da un eccesso di lavoro, caratterizzata da una diminuzione o dalla perdita dell'eccitabilità (e in generale delle diverse manifestazioni [...] le tossine della fatica) potrebbe suscitare i fenomeni della fatica. Sono noti i sintomi di grave astenia della malattia di Addison (ipofunzione surrenale) e d'alcune lesioni ipofisarie: gigantismo, acromegalia (iperfunzione ipofisaria). Ma ...
Leggi Tutto
astenia
astenìa s. f. [dal gr. ἀσϑένεια «debolezza», comp. di ἀ- priv. e σϑένος «forza»]. – In medicina, mancanza o perdita di forza dell’intero organismo o dei suoi singoli apparati e organi (per lo più oggi intesa come sensazione soggettiva,...
astenere
astenére v. tr. [dal lat. abstinere, comp. di abs «da, lontano da» e tenere «tenere»] (coniug. come tenere). – 1. letter. Tenere lontano, trattenere da qualche cosa: chi la scure Asterrà pio dalle devote frondi (Foscolo). 2. rifl....