CERRUTI, Michelangelo
Michele Cordaro
Citato dai documenti anche con il soprannome di "Candelottaro", nacque a Roma nell'anno 1663 e venne battezzato l'8 maggio nella parrocchia di S. Lorenzo in Damaso, [...] piccoli affreschi laterali con l'Annunziata e l'Immacolata Concezione nella chiesa di S. Pietro in Montorio; un affresco con l'Assunzione e una tela con la Natività diMaria in S. Venanzio dei Camerinesi.
Quest'ultimo affresco è andato perduto con ...
Leggi Tutto
GNOCCHI, Giovanni Pietro
Rossella Faraglia
La data di nascita di questo pittore milanese, collocata da De Boni intorno al 1550, non è stata finora messa in dubbio, sebbene non si basi su specifici documenti [...] p. 170).
Forse nello stesso anno gli fu commissionata la pala d'altare con l'Assunzione della Vergine per la parrocchiale di S. Maria Assunta a Santa Maria Rezzonico, dove tuttora si conserva, firmata e datata "Gio(vanni) Pietro Gniochi Milanese 1578 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Monte Cremasco (Giovanni da Monte)
Giulia Conti
Non si conosce la data di nascita di questo pittore, probabilmente originario di Monte Cremasco, presso Como, attivo nella seconda metà del [...] per aver fornito cartoni per le vetrate. La vetrata XXXV, con tre scene della vita diMaria (La Pentecoste, La morte della Vergine, L'Assunzione), terminata nel 1566, è quella più probabilmente riferibile a G. (Monneret de Villard, 1918, p. 152 ...
Leggi Tutto
FREDIANI, Vincenzo
Guido Rebecchini
Figlio di Antonio, il F. è documentato a Lucca dal 1481 al 1505. Dopo esser stato a lungo conosciuto come l'anonimo "Maestro dell'Immacolata Concezione", secondo [...] ai Servi e oggi conservata al Museo di Villa Guinigi a Lucca, sia, in collaborazione con Michelangelo di Pietro "Mencherini", la pala con la Morte e assunzione della Vergine per la chiesa di S. Maria a Colle, presso Ponte a Moriano nella valle ...
Leggi Tutto
BIFFI, Gianandrea, il Vecchio
Rossana Bossaglia
Da un censimento del 1610 (B. Besta) risulterebbe nato fra il 1580 e il 1581.
Queste date sono parzialmente in contrasto con le notizie degli Annali della [...] Tempio (1612-15),Annunciazione (1615), Visitazione(1617-18),Circoncisione (1620),Assunzione (1620-22),Disputa di Gesù (1622-26),Fuga in Egitto (1624-27),Morte diMaria (1627-29). Fuori di queste opere, e a prescindere dai modelli per opere affidate ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colomba, Columba), Giovanni Battista (Johann Baptist)
Annedore Dedekind
Vera Nanková
Capostipite di una famiglia di pittori, decoratori e stuccatori operosa principalmente nell'Europa settentrionale [...] di Bamberga, nel santuario, è stata esaminata troppo sommariamente. Si ha, tuttavia, la certezza che il C. dipinse intorno al 1670l'Assunzione la decorazione della cappella delle Grazie nel santuario diMaria Taferl nell'Austria inferiore.
Il nome del ...
Leggi Tutto
CERASI (Cerasa, Cerasio), Tiberio
Franca Petrucci
Nacque a Roma nel 1544 da Stefano e da Bartolomea Manardi, fiorentina. Il padre, originario di Napoli, era stato assunto a Roma negli anni Venti come [...] di Annibale Carracci, rappresentante l'Assunzione della Vergine fra angeli e santi. Gli affreschi sulle pareti e sulla volta sono opera di Conversione di s. Paolo, S. Paolo davanti all'apparizione di Cristo. Sul soffitto è L'incoronazione diMaria.
M ...
Leggi Tutto
CESTARO, Giacomo (Iacopo)
Renato Ruotolo
Nacque nel 1718 a Bagnoli Irpino (Avellino; cfr. De Rogatis, Sanduzzi); nel 1743 era ancora un pittore sconosciuto se De Dominici non lo cita nelle sue Vite dei [...] peducci, l'Assunzione (datata 1759), S. Filippoche presenta Nataniele a Gesù,S. Giacomo che presiede il concilio di Gerusalemme e Cristo Morte di s. Elena nella chiesa della Disciplina della Croce (ill. 8, in Spinosa, 1970), nella Nascita diMaria e ...
Leggi Tutto
DELLE COLOMBE, Michele
Roberta Roani Villani
Figlio di Raffaello, fu pittore; dall'atto di morte (Archivio di Stato di Firenze, Medici e speziali, ed. in Roani Villani, 1984, pp. 60 s.: l'atto non fa [...] ècopia fedele dell'Assunzione della Vergine "Panciatichi" di Andrea del Sarto (oggi nella Galleria Palatina di palazzo Pitti a si appoggia direttamente ad una delle incisioni della Vita diMaria del Dürer.
Quanto alla seconda pala (a proposito ...
Leggi Tutto
DE POPOLI (Populi), Giacinto
Mario Alberto Pavone
Nacque ad Orta di Atella presso Caserta (De Dominici), o più probabilmente a Caserta nel 1631, sulla base del documento di matrimonio della sorella [...] che movimenta i panneggi annullandone ogni rigorosa scansione formale, si contrappongono le tele presenti nella stessa cappella, la Nascita diMaria e l'Assunzione, nonché la Sacra famiglia (firm. e dat. 1669) per S. Giorgio a Salerno e l'Immacolata ...
Leggi Tutto
assunzionista
s. m. e f. [der. di assunzione] (pl. m. -i). – Religioso di una delle congregazioni che prendono nome dall’Assunzione di Maria Vergine, e cioè, al masch., assunzionisti, gli Agostiniani dell’Assunzione, e al femm., assunzioniste,...
assunzione
assunzióne s. f. [dal lat. assumptio -onis, der. di assumĕre «assumere»]. – 1. L’atto dell’assumere, nei varî sign. del verbo: a. di un incarico; a. del comando; a. d’informazioni; l’a. del cibo, di un medicinale, di una droga....