GIOCCHI (Ciocchi), Ulisse
Sabina Brevaglieri
Figlio di Bastiano, di famiglia benestante, nacque a Monte San Savino fra il 1560 e il 1570. La sua intensa attività per chiese e confraternite della città [...] la sua provenienza sansavinese.
Allo stesso momento risale la tela dellaMadonna del Soccorso con i ss. Carlo, Lucia, Agata e la Gloria di Maria, di fronte all'Assunzione, nasce dal peduccio al centro della parete lunga, si sviluppa in basso fra le ...
Leggi Tutto
CAMPI, Giulio
Silla Zamboni
Figlio primogenito di Galeazzo e fratello di Antonio e Vincenzo (un'iscrizione già in SS. Nazaro e Gelso a Cremona, chiesa soppressa nel 1804 ove era la tomba di famiglia [...] (Assunzionedella Vergine, apostoli e un offerente), l'abside (tondi con Evangelisti e Padri della Chiesa), la volta della navata eclettica - le più vane sollecitazioni della cultura contemporanea. La lezione dellaMadonna di S. Sisto di Raffaello, e ...
Leggi Tutto
MARCHESINI, Pietro, detto l'Ortolanino
Sandro Bellesi
Figlio di "un povero uomo che lavorava l'orto de PP. Gesuati di San Girolamo" (Tolomei), dall'attività del quale gli derivò in seguito il soprannome, [...] S. Paolo e un santo vescovo oranti davanti all'immagine dellaMadonna del Carmine e con la Sacra Famiglia con i ss. , come egli fece vivente il Maestro". Già ben evidente nell'Assunzionedella Vergine in S. Rocco a Candeglia, nei pressi di Pistoia, ...
Leggi Tutto
PIETRO di Giovanni di Ambrogio
Dóra Sallay
PIETRO di Giovanni di Ambrogio. – Figlio di Giovanni, cuoiaio (Bacci, 1944, p. 100; Raffaelli, 2004-05, pp. 329 s., 335 s.), fu battezzato il 7 ottobre 1410 [...] un trittico portatile ora diviso tra la Gemäldegalerie di Berlino (Madonna col Bambino e i ss. Giovanni Battista e Dorotea) scheda C.24). Alla fine degli anni Trenta risale l’Assunzionedella Vergine del Museo cristiano di Esztergom (inv. 55.185), ...
Leggi Tutto
MONTEMEZZANO, Francesco
Giorgio Tagliaferro
MONTEMEZZANO, Francesco. – Nacque a Verona nel 1555, come si ricava dall’anagrafe cittadina del 1557, dove è registrato di due anni insieme al padre Jacobo [...] e Girolamo di Ronco di Roverchiara (S. Maria), l’Assunzionedella Vergine di Lonigo (Madonna dei Miracoli, chiesa dipendente da S. Maria in Organo di Verona) e la Consegna delle chiavi di Zoppè nel Trevigiano (parrocchiale; Fossaluzza, 1995). Si ...
Leggi Tutto
MACCARI, Cesare
Teresa Sacchi Lodispoto
MACCARI, Cesare. – Nacque a Siena il 9 maggio 1840 da Giuseppe e da Carolina Mannucci. Dopo avere studiato presso il collegio Tolomei, insieme con A. Cassioli, [...] la cappella Franci nel cimitero monumentale della Misericordia con le Virtù teologali e la Madonna con il Bambino con i coniugi l’Assunzionedella Vergine nella terza cappella destra del duomo di S. Maurizio a Porto Maurizio. Nell’estate dello stesso ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Filippo
Alessandro Serafini
Nacque a Lucca nel 1643 dal pittore Sebastiano.
Nella bottega paterna, dove il G. - noto anche con il soprannome di Sancasciani - avanzò i primi passi nell'arte [...] con la Madonna in gloria per la chiesa della colonia italiana a Lisbona - rimane solo la testimonianza dello storico lucchese di padre Pozzo, era completata, nella tribuna, dall'Assunzionedella Vergine, andata però distrutta nel 1700 (Paolucci).
L' ...
Leggi Tutto
NUCCI, Avanzino
Stefano De Mieri
NUCCI, Avanzino. – Nacque a Gubbio (Carloni, 1993) intorno al 1552, forse figlio del pittore Luca Nucci o Nuccio da Gubbio, attestato a Gualdo Tadino nel 1574 (Storelli, [...] diverse opere fuori Roma, come l’Assunzionedella parrocchiale di Baceno (1604), alla quale Roma di Sisto V. Le arti e la cultura (catal.), a cura di M.L. Madonna, Roma 1993, pp. 538 s.; Philip Pouncey per gli Uffizi. Disegni italiani di tre secoli ...
Leggi Tutto
MAJOLI, Clemente
Susanna Falabella
Non sono noti la data e il luogo di nascita di questo pittore, documentato tra il quarto e l'ottavo decennio del XVII secolo. Da una revisione archivistica, la più [...] subordine a Romanelli, alla decorazione della cappella dellaMadonna del Rosario nella chiesa dei Ss. Domenico e Sisto, dove gli sono stati assegnati gli affreschi del sottarco con L'incoronazione della Vergine, l'Assunzione e la Pentecoste (Fischer ...
Leggi Tutto
RICCIOLINI, Michelangelo
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
RICCIOLINI, Michelangelo. – Nacque a Roma il 29 settembre 1654, da Damiano, di Todi, e da Flaminia Piccolini, di Norcia. Il padre era auditore [...] perché troppo ciceroniano e tre dipinti nella volta, l’Assunzionedella Vergine, Gli angeli presentano la croce a s. Francesco in S. Lorenzo in Piscibus con la tela sull’altare raffigurante la Madonna con il Bambino e i ss. Nicolò e Filippo Neri (oggi ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
visita
vìṡita s. f. [der. di visitare]. – 1. a. Il fatto di recarsi a casa di una persona o di una famiglia, per il piacere di rivedersi e di conversare insieme o per motivi particolari, o di andare comunque a trovare qualcuno, in casa o altrove,...