stupefacente /stupefa'tʃɛnte/ [part. pres. di stupefare]. - ■ agg. 1. [che desta stupore: una notizia s.; è stato di un'arroganza s.] ≈ (fam.) da capogiro, eccezionale, sbalorditivo, sorprendente, strabiliante, [...] lo stato di coscienza e lo stato emotivo e, nell'uso ripetuto, induce nell'organismo una progressiva assuefazione] ≈ narcotico, [se provoca allucinazione] allucinatorio, [se provoca allucinazione] allucinogeno. ‖ dopante. ■ s. m. (farm.) [sostanza ...
Leggi Tutto
svezzamento /zvets:a'mento/ s. m. [der. di svezzare]. - 1. [abbandono di un vizio, di un'abitudine] ≈ disassuefazione, divezzamento. ↔ assuefazione, (non com.) avvezzamento. 2. [passaggio del bambino da [...] un'alimentazione esclusivamente lattea a una più ricca e varia] ≈ divezzamento, slattamento. ↔ allattamento ...
Leggi Tutto
In farmacologia, il complesso dei comportamenti e cambiamenti fisiologici che si associano all’uso delle droghe. Con più preciso riferimento a condizioni specifiche associate all’abuso di droghe, si parla di dipendenza per la situazione in...
assuefazione
Fenomeno che si verifica per effetto della somministrazione continua o frequentemente ripetuta di un farmaco, con diminuzione dell’efficacia del medicamento e il conseguente inconveniente di un ricorso a dosi di esso sempre maggiori,...