• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
525 risultati
Tutti i risultati [2653]
Fisica [525]
Medicina [346]
Chimica [299]
Biografie [269]
Biologia [218]
Temi generali [218]
Diritto [157]
Economia [141]
Storia [131]
Ingegneria [128]

elettroottica

Enciclopedia on line

Parte della fisica che studia l’azione esercitata da un campo elettrico sulla emissione, sulla propagazione e sull’assorbimento della luce, azione che si manifesta, per es., nella birifrangenza elettrica [...] (➔ birifrangenza) e nell’effetto Stark-Lo Surdo (➔ Stark, Johannes). Effetto elettroottico Alterazione delle proprietà ottiche di un mezzo provocata dall’applicazione di un campo elettrico. Applicando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
TAGS: EFFETTO PIEZOELETTRICO – BIRIFRANGENZA – TENSORE

rateo

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

rateo ràteo [Der. di rateare] [LSF] Quota di qualcosa, spec. in rapporto al passare del tempo. ◆ [FME] R. di assorbimento specifico: nella radioprotezione, lo stesso che tasso di assorbimento specifico [...] correlata con il tempo di risposta (v. rivelatori di particelle: V 55 d). ◆ [FME] R. di dose assorbita: nella fisica sanitaria, la dose di radiazione assorbita da tessuti nell'unità di tempo, spesso espressa in gray a secondo (Gy/s) o, più spesso, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA NUCLEARE – TEMI GENERALI

superlorentziano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

superlorentziano superlorentziano [agg. Comp. di super- e lorentziano] [OTT] Riga, o linea, s.: particolare profilo di righe spettrali di assorbimento, derivato da quello lorentziano; per es., v. ottica [...] atmosferica: IV 348 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

DIAL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

DIAL DIAL 〈di-ai-éi-èl o, all'it. dìal〉 [OTT] Sigla dell'ingl. Differential Absorption Lidar "lidar ad assorbimento differenziale" per indicare un tipo di lidar: v. lidar: III 411 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

endoenergetico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

endoenergetico endoenergètico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di endo- e energetico] [LSF] Di processi, trasformazioni, reazioni che avvengono con assorbimento di energia dall'esterno; se l'energia è termica, [...] si usa, propr., il termine endotermico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

HWR

Enciclopedia on line

Sigla di heavy water reactor che indica un reattore nucleare moderato e raffreddato con acqua pesante in pressione; il basso assorbimento di neutroni da parte del moderatore consente di utilizzare combustibile [...] formato essenzialmente da uranio naturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: ACQUA PESANTE – NEUTRONI – URANIO

Polar Cap Absorption

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Polar Cap Absorption Polar Cap Absorption (PCA) 〈póla kép ébsorpšon〉 [GFS] [ELT] Nella fisica dell'atmosfera e nella radiopropagazione, locuz. ingl. "assorbimento nella calotta polare" con cui s'indica [...] solare deviate verso i poli terrestri dal campo geomagnetico: v. ionosfera: III 310 b. La denomin. deriva dal fatto che la perturbazione si manifesta con un forte assorbimento delle radioonde che si propaghino nella ionosfera sopra le calotte polari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – ELETTRONICA

attenuatóre

Enciclopedia on line

attenuatóre In fisica e nella tecnica, sostanza o dispositivo inserito in un mezzo di trasmissione al fine di determinare, per assorbimento, un'attenuazione, di entità nota, dell'intensità di un'onda, [...] di una radiazione o di una corrente che si propaghino in quel mezzo. In part. in elettrotecnica, dispositivo che determina un'attenuazione nota, fissa o regolabile, del livello di potenza della corrente ... Leggi Tutto
TAGS: ELETTROTECNICA – ATTENUAZIONE

magnetoacustico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetoacustico magnetoacùstico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di magneto- e acustico "relativo all'interazione tra campi magnetici e fenomeni acustici"] [FSD] [ACS] Effetti m.: i fenomeni, in genere di variazioni [...] elettroniche per altrettanti valori di H(H₁ > H₂ >H₃): se la traiettoria a₁ corrisponde a un massimo di assorbimento, altrettanto accade per la traiettoria a₃ (che ha la stessa fase rispetto al reticolo), ma non per a₂; la misurazione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – FISICA DEI PLASMI – FISICA DEI SOLIDI

fertile, materiale

Enciclopedia on line

In fisica nucleare, materiale non adatto a essere utilizzato direttamente come combustibile nucleare ma che in combustibile si trasforma per assorbimento di neutroni. Nei reattori nucleari a fissione a [...] neutroni termici e veloci, si usa come materiale f. l’isotopo di numero atomico 238 dell’uranio o l’isotopo di numero atomico 232 del torio. Il primo, mediante cattura di neutroni, si trasforma in plutonio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: NEUTRONI TERMICI – FISICA NUCLEARE – NUMERO ATOMICO – DEUTERIO – PLUTONIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
assorbiménto
assorbimento assorbiménto s. m. [der. di assorbire]. – 1. L’atto, il fatto di assorbire, cioè di attirare e accogliere in sé: a. dell’acqua, da parte di una spugna o d’altro corpo poroso; a. di umidità, nelle pareti, ecc.; anche nei sign....
assorbìbile
assorbibile assorbìbile agg. [der. di assorbire], non com. – Che può essere assorbito.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali