• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
20 risultati
Tutti i risultati [20]

assolutismo

Sinonimi e Contrari (2003)

assolutismo s. m. [der. di assoluto, sul modello del fr. absolutisme, ingl. absolutism]. - 1. (polit.) [regime in cui chi regna o chi governa ha potere assoluto, illimitato] ≈ autocrazia, dispotismo, dittatura, [...] tirannia, tirannide, totalitarismo. ↔ democrazia. ‖ costituzionalismo, liberalismo, parlamentarismo. 2. (estens.) [atteggiamento di chi vuole imporre la sua volontà senza accettare opposizioni] ≈ autoritarismo, ... Leggi Tutto

assolutistico

Sinonimi e Contrari (2003)

assolutistico /as:olu'tistiko/ agg. [der. di assolutismo] (pl. m. -ci). - (polit.) [che ha i caratteri dell'assolutismo] ≈ assoluto, autocratico, dispotico, dittatoriale, tirannico, totalitario, totalitaristico. [...] ↔ democratico, liberale ... Leggi Tutto

dispotismo

Sinonimi e Contrari (2003)

dispotismo (raro despotismo) s. m. [der. di despota]. - 1. (polit.) [governo esercitato da una sola persona o da un ristretto gruppo di persone in modo assolutistico e arbitrario] ≈ assolutismo, autocrazia, [...] , tirannide, totalitarismo. ↔ democrazia. 2. (estens.) [atteggiamento di chi esercita l'autorità con noncuranza o disprezzo degli altrui diritti] ≈ assolutismo, autoritarismo, dittatura, tirannia. ↓ prepotenza. ↔ democrazia, liberalismo, tolleranza. ... Leggi Tutto

totalitarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

totalitarismo s. m. [der. di totalitario]. - (polit.) [sistema politico in cui tutti i poteri sono concentrati in un partito unico, nel suo capo o in un ristretto gruppo dirigente] ≈ assolutismo, dispotismo, [...] dittatura, fascismo, tirannia. ↔ democrazia ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; associazionismo; assolutismo; autarchia; autocrazia; bipartitismo, bipolarismo, monopartitismo, pluripartitismo; bolscevismo; bonapartismo; capitalismo ... Leggi Tutto

cesarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

cesarismo /tʃeza'rizmo/ s. m. [der. del lat. Caesar, nel sign. di "imperatore, sovrano"]. - (polit.) [governo autoritario basato sul potere personale di un sovrano, legittimato dal popolo] ≈ ‖ assolutismo, [...] autocrazia, dispotismo, dittatura, tirannia, tirannide. ↔ democrazia ... Leggi Tutto

fronda²

Sinonimi e Contrari (2003)

fronda² s. f. [dal fr. fronde, propr. "fionda"]. - 1. (stor.) [movimento di opposizione sviluppatosi in Francia nel 17° sec. contro l'assolutismo monarchico]. 2. (estens., polit.) [movimento di rivolta [...] all'interno di un governo, di uno schieramento politico, ecc.] ≈ opposizione, ribellione. ● Espressioni: fig., fare la fronda (a qualcosa o qualcuno) ≈ contrastare (ø), opporsi, tramare (contro) ... Leggi Tutto

monarchia

Sinonimi e Contrari (2003)

monarchia /monar'kia/ s. f. [dal lat. tardo monarchĭa, gr. monarkhía, comp. di mono- "mono-" e -arkhía "-archia"]. - 1. (polit.) [forma di governo in cui i supremi poteri sono accentrati in una sola persona, [...] di norma a vita e per via ereditaria] ≈ regno. ‖ dittatura, impero, principato, signoria, (spreg.) tirannide. ⇑ assolutismo, autocrazia, monocrazia. ↔ ‖ repubblica. 2. (estens.) [stato soggetto a regime monarchico] ≈ (lett.) reame, regno. ... Leggi Tutto

illiberalità

Sinonimi e Contrari (2003)

illiberalità s. f. [dal lat. illiberalĭtas -atis "scortesia, spilorceria"]. - [l'essere contrario ai principi della libertà civile e politica] ≈ antidemocraticità, autocrazia, autoritarismo. ↑ assolutismo, [...] totalitarismo. ↔ democraticità, liberalismo ... Leggi Tutto

assolutista

Sinonimi e Contrari (2003)

assolutista s. m. e f. [der. di assoluto] (pl. m. -i). - 1. (polit.) [chi pratica l'assolutismo o parteggia per esso] ≈ autocrate, despota, dittatore, tiranno. ↔ democratico, illuminato, liberale. 2. (estens.) [...] [chi vuole imporre agli altri la propria volontà] ≈ autoritario, despota, intollerante, prepotente. ↔ mite, tollerante ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
assolutismo
Regime politico in cui chi regna o chi governa ha potere assoluto, illimitato. Età dell’a. Periodo della storia europea continentale compreso tra 1660 e 1789, che ha nella sua prima fase (1660-1748) come misura di giudizio la Francia di Luigi...
ASSOLUTISMO, Periodo dell'
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, durante questi centotrent'anni: la formazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali