Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] 0∣ak∣
dei moduli dei termini della s. data. Una s. assolutamenteconvergente è anche convergente; una s. che è convergente ma non assolutamente si dice semplicemente convergente. Scambiando tra loro un numero finito di termini della s., il carattere ...
Leggi Tutto
confronto
confrónto [Der. del lat. confrontare "mettere di fronte", da cum "insieme" e frons frontis "fronte"] [LSF] Atto ed effetto del confrontare, cioè del mettere di fronte due o più cose per riconoscerne [...] c. in cascata: v. misurazioni ottiche: IV 45 c. ◆ [ALG] Teorema del c.: afferma che: (a) se una serie a₁+...+an+... è assolutamenteconvergente, è tale anche la serie b₁+...+bn+... se |ai|>|bi| per i=1,...,n...; (b) la serie |a₁|+...+|an|+... è ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] che al momento opportuno vi sia la dovuta convergenza delle operazioni effettuate parallelamente. Anche nel campo sanitario uso se costrettovi, e chi non la possiede, da rendere assolutamente evidente a quest'ultimo di trovarsi in una situazione di ‛ ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] 'infinito, giacché nessun tentativo viene fatto per giustificare assolutamente una qualsiasi proposizione, un qualsiasi punto di vista comunità scientifiche; l'emergenza di forme di ‛pensiero convergente'; la codificazione del sapere nei manuali e le ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] anche il caso di commercio intraindustriale in beni assolutamente omogenei il quale (anche se quantitativamente meno quale, una volta esauritasi (si suppone che il processo sia convergente), darà luogo a un ben definito effetto finale, certamente ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] il Quattrocento assistiamo infatti allo stabilirsi di convergenze intenzionalmente ricercate e reciprocamente interessate tra i verbale e l'illustrazione attraverso il disegno risulta assolutamente impari:
O scrittore, con quali lettere scriverai tu ...
Leggi Tutto
tubo
s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni meccaniche, nella tecnica mineraria,...
segno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono...