volontariato
Margherita Zizi
Aiutare gli altri disinteressatamente
Il volontariato è quell’insieme di attività e di servizi sociali e culturali prestati in modo spontaneo e gratuito a beneficio degli [...] la dimensione di interventi praticati in modo sistematico e secondo principi razionali. Tuttavia le associazioni filantropiche conservarono per lungo tempo la loro impostazione moralistico-religiosa e un orientamento assistenzialista, basato ...
Leggi Tutto
Partecipazione sociale
Paolo Ceri
di Paolo Ceri
Partecipazione sociale
Uso e abuso del concetto
Il concetto di partecipazione sociale, così come viene abitualmente usato nelle scienze sociali, associa [...] riguardano gli scopi e le regole dell'attività collettiva - scopi e regole proprie, di volta in volta, di un'associazione, di una comunità locale, di un'organizzazione o di uno Stato. L'analisi della partecipazione sociale sarà interessata in primo ...
Leggi Tutto
Martinotti, Guido. – Sociologo italiano (Milano 1938 – Parigi 2012). Professore universitario, dopo aver insegnato nel Politecnico di Milano e nelle Università di Milano, di Napoli, di Torino e di Pavia, [...] . È stato uno dei maggiori esponenti della sociologia urbana, anche a livello internazionale. Membro autorevole di numerose associazioni scientifiche nazionali e internazionali e dell’Accademia Europaea ha, in particolare, cofondato e diretto l ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] un altro punto, forse, Simmel non ha del tutto ragione: nel considerare la società segreta come embrione di un'associazione destinata, se protetta dalla segretezza, a crescere, ad affermarsi, a diventare grande e adulta. Al contrario, alla luce delle ...
Leggi Tutto
Titolo di varie attività professionali, che si esplicano in un’opera di coadiuvazione tecnica con il titolare o responsabile principale.
Istruzione
Nelle università e negli istituti di istruzione universitaria, [...] ruolo a esaurimento è stato consentito l’inquadramento, previo giudizio di idoneità, nel nuovo ruolo dei professori associati; nel contempo è stata introdotta, con funzioni in parte diverse, la figura del ricercatore universitario.
Istituzioni
Terza ...
Leggi Tutto
Termine adoperato, a partire dagli anni 1990, per indicare un insieme assai ampio di fenomeni, connessi con la crescita dell’integrazione economica, sociale e culturale tra le diverse aree del mondo.
Economia
G. [...] a una rete sempre più diffusa di rapporti di scambio e collaborazione reciproca. Alle iniziative delle ONG e delle altre associazioni fiorite nel seno della società civile si sono accompagnati lo sviluppo e la diffusione di punti di vista critici nei ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] in Italia con le celebrazioni ufficiali tenute a Bari il 14, 15 e 16 febbraio 2003 alle quali è stata associata, proprio per valorizzare l'impegno del paese sui temi della disabilità, la seconda Conferenza nazionale sulle politiche della disabilità ...
Leggi Tutto
Preavviso sul determinarsi di eventi futuri, sul loro esito e sulle loro conseguenze, che si può trarre, secondo alcune credenze religiose o superstiziose, dalla osservazione di determinati fatti, considerati [...] essere p. di un’altra, ma non di qualunque altra: nell’interpretazione dei p. giocano, oltre ad associazioni di idee, tradizioni rituali e mitologiche, ricordi di coincidenze effettivamente sperimentate, nonché i principi fondamentali del pensiero ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] remote. Il valore del servizio del bene è costituito, quindi, dalla somma dei benefici di cui godono gli utenti. Si associa, cioè, la valutazione economica individuale ai costi di viaggio sopportati per recarsi sul luogo in cui il bene è localizzato ...
Leggi Tutto
PRESSIONE, Gruppi di
Gianfranco Pasquino
Il termine p. indica al tempo stesso le modalità e l'insieme delle attività con cui i gruppi d'interesse cercano di esercitare la propria influenza sul potere [...] di assetti definiti neo-corporativisti, per i quali alcuni grandi gruppi, e più precisamente le organizzazioni sindacali e le associazioni imprenditoriali, sotto il controllo del governo e con il suo sostegno, assumono impegni di lungo periodo, e che ...
Leggi Tutto