• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

I cittadini trasformeranno le città

Atlante (2023)

I cittadini trasformeranno le città Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] il più ampio possibile: dai giovani agli anziani, dagli artisti ai commercianti, dalle scuole alle università, dalle famiglie alle associazioni. La presenza di un cantiere si trasforma così in un’opportunità per l’ambiente urbano innescando inattese ... Leggi Tutto

Ha vinto il bel canto!

Atlante (2023)

Ha vinto il bel canto! Ai pessimisti che talora ritengono il canto lirico italiano superato, risponde l’UNESCO dichiarandolo bene immateriale dell’umanità, dopo aver accolto la candidatura presentata dall’Italia per il 2023.I [...] lavoro finalizzato alla preparazione di un ampio dossier, in perfetta sinergia tra istituzioni pubbliche, enti musicali, associazioni di settore.Nel 2022 la Commissione nazionale italiana per l’UNESCO presieduta da Franco Bernabè ha ufficialmente ... Leggi Tutto

Spagna, verso il nuovo governo di Pedro Sánchez

Atlante (2023)

Spagna, verso il nuovo governo di Pedro Sánchez I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] dalle 37,5 ore del 2024 fino a scendere potenzialmente a 32, senza alcuna decurtazione degli stipendi. Le associazioni imprenditoriali hanno levato gli scudi contro questa ipotesi, segnalandone la scarsa concretezza da un punto di vista pratico ... Leggi Tutto

LGBTQIA+

Atlante (2021)

LGBTQIA+ Tra unità e pluralitàGli acronimi LGBTQ, LGBTQI, LGBTQIA, LGBTQIA+, LGBTQQIA+ sono oggi utilizzati per designare sinteticamente l’insieme delle minoranze sessuali, cioè tutte le persone che per orientamento [...] -Exclusionary Radical Feminism) e il transfemminismo. Ancora, non tutte le associazioni intersex concordano che sia tatticamente conveniente per le persone intersessuali essere associate alle altre minoranze sessuali. C’è poi, soprattutto tra i gay ... Leggi Tutto

Crisi

Atlante (2020)

Crisi Non tanto quelle dei mercati finanziari, che sono spesso cicliche ed eteroindotte, ma quelle delle organizzazioni, che siano esse aziende, associazioni, ministeri o interi Stati. In quest’accezione, le [...] crisi sono quasi sempre prevedibili, mediante u ... Leggi Tutto

De André, Principe Libero. Ritratto di interni, fuori la Storia

Atlante (2018)

De André, Principe Libero. Ritratto di interni, fuori la Storia Immagini e musica. Un connubio che genera un risultato superiore alla somma dei singoli elementi. Ovvero contribuisce a generare potentissime reazioni e associazioni emotive. Il cinema, nell’essere la [...] forma espressiva che da oltre 120 anni rappresen ... Leggi Tutto

L’India abolisce il reato di omosessualità. Cosa accade altrove?

Atlante (2018)

L’India abolisce il reato di omosessualità. Cosa accade altrove? In India si è a lungo esultato per le strade: dalla capitale Nuova Delhi fino a Bangalore nella zona meridionale del Paese, hanno fatto festa gli attivisti per i diritti civili, le associazioni e, più [...] in generale, la comunità gay per celebrare l’abr ... Leggi Tutto

La Contropittura di Echaurren

Atlante (2015)

La Contropittura di Echaurren Nel gioco delle associazioni libere il nome di Pablo Echaurren è immediatamente e inevitabilmente legato alla copertina di Porci con le ali, il libro scritto nel 1976 a due mani da Marco Lombardo Radice [...] e Lidia Ravera, che divenne un ‘caso’ - di cos ... Leggi Tutto

La polizia statunitense contro Quentin Tarantino

Atlante (2015)

La polizia statunitense contro Quentin Tarantino Le associazioni di polizia hanno deciso di boicottare la nuova pellicola di Tarantino, Hateful Eight, in quanto il regista sarebbe ‘colpevole’ di aver partecipato alla manifestazione #RiseUpOctober, organizzata [...] per protestare contro i recenti atti d ... Leggi Tutto

Il nuovo Rijksmusem

Atlante (2013)

Il nuovo Rijksmusem Dopo 10 anni, diversi problemi di ordine strutturale e burocratico, un contenzioso con le associazioni dei ciclisti e un progetto di rinnovamento costato circa 375 milioni di euro, riapre il Rijksmuseum [...] di Amsterdam, che custodisce una inestimabile ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
associàbile
associabile associàbile agg. [der. di associare]. – Che si può associare: idee, principî difficilmente associabili.
associaménto
associamento associaménto s. m. [der. di associare]. – L’associare, l’associarsi: a. di capitali; a. a un’impresa.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Associazioni sindacali
Le associazione sindacali sono associazioni di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi. Le origini. - L’associazione organizzata dei lavoratori volta alla tutela degli interessi economici...
ASSOCIAZIONI BIOLOGICHE
Definizione. − Il concetto di a.b. trova a tutt'oggi differenti definizioni: secondo alcuni autori è sinonimo di ''comunità biologica'' (Margaleff 1974 e alcuni dizionari enciclopedici), secondo altri deve essere invece ristretto e riservato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali