• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3966 risultati
Tutti i risultati [3966]
Diritto [699]
Biografie [681]
Storia [504]
Temi generali [244]
Economia [233]
Religioni [213]
Scienze demo-etno-antropologiche [179]
Arti visive [191]
Medicina [191]
Geografia [157]

Lgbti

NEOLOGISMI (2018)

Lgbti agg. inv. Sigla dell’ingl. Lesbian, gay, bisexual, transgender, intersex. • Le associazioni gay scrivono a [Mario] Monti per sollecitare il sostegno a un’Europa dei diritti e non solo dell’euro [...] nel nostro Paese ed un passaggio davvero fondamentale per le cosiddette famiglie arcobaleno», dice invece Marco Gattuso dell’associazione Articolo 29. (Sara Menafra, Messaggero, 30 agosto 2014, p. 15, Cronache) • La penultima gaffe è di pochi giorni ... Leggi Tutto
TAGS: INTERSESSUALI – LESBICHE – EUROPA – BISEX – TRANS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lgbti (1)
Mostra Tutti

UNIVERSITÀ AGRARIA

Enciclopedia Italiana (1937)

UNIVERSITÀ AGRARIA Giangastone BOLLA . Le università agrarie sono forme associative, diversamente denominate (università, comunanze, partecipanze, associazioni agrarie), esistenti tuttora in varie regioni [...] utenti o vi siano motivi per ritenere inutile o dannosa l'esistenza di esse. Infine i terreni di uso civico delle associazioni debbono essere aperti agli usi civici di tutti i cittadini del comune o della frazione; salvo che si tratti di diritti ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – VAL CAMONICA – FEUDALESIMO – USO CIVICO – MEDIOEVO

societa civile

Lessico del XXI Secolo (2013)

societa civile società civile locuz. sost. f. – L’insieme di organizzazioni e associazioni che rappresentano il mondo del lavoro, ovvero i gruppi che condividono un medesimo interesse in determinati [...] ruolo specifico di questi organismi, nelle democrazie moderne, è legato al diritto fondamentale dei cittadini di formare associazioni allo scopo di perseguire finalità comuni, diventando essi stessi le principali strutture della società al di fuori ... Leggi Tutto

non profit

Enciclopedia on line

Nel linguaggio economico, si dice di organismi privati molto diversi fra loro (associazioni, comitati, fondazioni ecc.) unificati dal divieto fissato per statuto di distribuire i profitti ai membri che [...] ne fanno parte o ai dipendenti, e dall’obbligo di reinvestirli completamente nell’attività svolta. Operano soprattutto nei campi dell’assistenza sociale, della cultura, della sanità e della cooperazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: ASSOCIAZIONI – FONDAZIONI – COMITATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su non profit (1)
Mostra Tutti

APOSTOLATO DELLA PREGHIERA

Enciclopedia Italiana (1929)

. È la più diffusa, forse, tra le associazioni di carattere strettamente religioso, con un numero complessivo di circa 30 milioni di ascritti in tutto il mondo, distribuiti in 91.062 centri, secondo i [...] è di circa 2 milioni di esemplari (320.000 copie negli Stati Uniti, 243.000 nell'Irlanda, 260.000 in Germania, ecc.). L'associazione può essere istituita in tutte le parrocchie e anche fuori di queste. Il direttore locale si circonda di un gruppo di ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELL'APOSTOLATO CATTOLICO – VINCENZO PALLOTTI – MALAYALAM – MALGASCIO – PIEMONTE

Un patrimonio pericolante

Il Libro dell'Anno 2011

Denise La Monica Un patrimonio pericolante Nel luglio 2008 intellettuali, sindacati e associazioni di tutela e ambientaliste denunciavano duramente il taglio trasversale imposto al bilancio del ministero [...] per i Beni e le Attività culturali (MIBAC). Il ministero dell’Economia e delle Finanze, infatti, aveva appena varato una finanziaria estiva, che disponeva tagli a tutti i ministeri per i successivi tre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RESTAURO E CONSERVAZIONE
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – FERDINANDO SANFELICE – PIAZZOLA SUL BRENTA – PROTEZIONE CIVILE – ACQUEDOTTO ROMANO

Diritti diffusi

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Diritti diffusi Giovanni Iudica di Giovanni Iudica Diritti diffusi sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] avevano invocato i rimedi di cui all'art. 3, comma 1°, lett. a e b). Ora, secondo le regole classiche, l'associazione che agisce davanti al giudice ordinario per l'inibitoria di una prassi lesiva dei diritti dei consumatori dovrebbe dirsi titolare di ... Leggi Tutto

Sindacati di comodo

Diritto on line (2017)

Vincenzo Bavaro Donato Marino* Abstract La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] Tale provvedimento, difatti, sarebbe in contrasto con gli artt. 2 e 18 Cost. che tutelano il principio di libertà di associazione, di cui l’esistenza e l’attività del sindacato di comodo può essere una sua estrinsecazione. «Seppur il sindacato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

La questione giovanile: fra oratori, associazioni, movimenti. Dal 1861 alla fine del secolo XX

Cristiani d'Italia (2011)

La questione giovanile: fra oratori, associazioni, movimenti. Dal 1861 alla fine del secolo XX Luciano Caimi All’indomani dell’Unità nazionale, nella Chiesa italiana, zeppa d’inquietudini per i sempre [...] 1945, Roma 2002. 48 Cfr. G. Marcucci Fanello, Storia della F.U.C.I., cit., pp. 59-115. 49 Su quest’associazione cfr. L. La Rovere, Storia dei GUF. Organizzazione, politica e miti della gioventù universitaria fascista 1919-1943, Torino 2003. 50 Cfr. G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

SOCIETÀ

Enciclopedia Italiana (1936)

SOCIETÀ Fabrizio CORTESI Federico *RAFFAELE . Biologia. - Società vegetali. - Nel mondo vegetale è rarissimo che un solo individuo di qualsiasi specie non tolleri accanto a sé lo sviluppo di nessuna [...] sono poi animali gregarî uniti fra loro da vincoli più intimi. I branchi di Cervi, di Renne, di Antilopi, sono associazioni relativamente stabili e organizzate, con un maschio a capo e una disciplina alla quale sottostanno i singoli membri. Lo stesso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 397
Vocabolario
associàbile
associabile associàbile agg. [der. di associare]. – Che si può associare: idee, principî difficilmente associabili.
associaménto
associamento associaménto s. m. [der. di associare]. – L’associare, l’associarsi: a. di capitali; a. a un’impresa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali