Olivero, Andrea. – Uomo politico italiano (n. Cuneo 1970). Laureatosi in Lettere classiche, di cui è stato insegnante di ruolo, negli anni Novanta è entrato nel mondo delle Associazioni Cristiane Lavoratori [...] Italiani (ACLI), dopo un percorso nell’ambito del volontariato e dell’associazionismo cattolico. Ha iniziato lavorando presso le ACLI provinciali di Cuneo, dove è stato presidente provinciale e successivamente ...
Leggi Tutto
(o sotie) Forma di composizione drammatico-satirica, fiorita in Francia tra 15° e 16° sec., così chiamata perché i suoi personaggi erano dei supposti sots «sciocchi», appartenenti ad associazioni drammatiche [...] festive rette da un loro Prince des Sots ...
Leggi Tutto
SALARIO (XXX, p. 493; App. II, 11, p. 771)
Luigi RUSSU
S.
L'azione sindacale e l'intervento dello Stato, intendendo essi determinare una distribuzione della ricchezza diversa da quella posta in essere [...] primo tempo, tenendo anche conto del limite minimo alla variazione economica del s., l'intervento del legislatore e quello delle associazioni professionali ha avuto come scopo principale il far sì che la retribuzione non discendesse al di sotto di un ...
Leggi Tutto
Rubinstein, Ariel
Economista israeliano (n. Gerusalemme 1951). È professore di economia presso l’Università di Tel Aviv e presso quella di New York e fellow di prestigiose associazioni scientifiche quali [...] l’Econometric Society, l’American Academy of Arts and Sciences e l’American Economic Association. Gli ambiti della sua ricerca riguardano la teoria dei giochi, la teoria dell’equilibrio perfetto e la teoria ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] momento dell'imputazione di quel r., pro quota, in capo ai veri e propri soggetti passivi che sono i singoli soci o associati (cioè il r. viene accertato unitariamente in capo alla società di persone ma viene imputato e tassato in capo ai soci).
In ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] erano aperte a tutti e gratuite. Nel secolo precedente vi erano già state conferenze pubbliche su temi scientifici, a volte associate a esperimenti o a dimostrazioni‒ per esempio al Jardin des Plantes di Parigi ‒ ma esse non ebbero un'eco altrettanto ...
Leggi Tutto
Associazione cattolica (ingl. Knights of Columbus), fondata a New Haven, Connecticut, dal sacerdote M. Mc Givrey nel 1882, per combattere, in parte imitandole in certi aspetti esteriori, le associazioni [...] protestanti e di tipo massonico degli Stati Uniti. In seguito si è diffusa in Canada, in altri Stati americani e in parte in Europa. Nata con scopi di apostolato e di assistenza, ha esteso poi la sua opera ...
Leggi Tutto
Sigla di Imposta sul reddito delle persone giuridiche, imposta diretta, reale, proporzionale (istituita il 29 sett. 1973), applicata sul reddito complessivo netto annuo delle persone giuridiche e delle [...] associazioni e organizzazioni ad esse assimilate, le quali sono tenute a presentare la dichiarazione dei redditi su un apposito modello, entro un mese dal giorno in cui hanno approvato il bilancio e il rendiconto. Dal 1° gennaio 2004 è stata ...
Leggi Tutto
Avvocato e uomo politico, nato a San Cataldo (Caltanissetta) il 29 ottobre 1905. Di formazione cattolica, sin dagli anni giovanili ha operato in seno alle associazioni cattoliche del la sua città, partecipando [...] ai congressi regionali della Gioventù Cattolica, alla FUCI, e aderendo al Partito popolare italiano, nel quale ha militato sino allo scioglimento imposto dal regime fascista. In contatto con esponenti ...
Leggi Tutto
astrofilo
astròfilo [Comp. di astro- e -filo] [ASF] Chi si diletta di osservazioni e di studi di astronomia e astrofisica. Gli a., riuniti di solito in circoli e associazioni, hanno dato vari e apprezzabili [...] contributi sul piano strettamente scientifico ...
Leggi Tutto