SODALI e SODALIZÎ
Gioacchino MANCINI
Nicola TURCHI
. Nel sacerdozio degli antichi romani, così nella repubblica come nell'impero, si chiamano sodalizî (sodalicia, sodalitates) quelle associazioni religiose, [...] cui sono addetti: Fratelli Arvali, Luperci, Sodali Tizî, ecc.
Dato il loro carattere gentilizio, è probabile che in origine queste associazioni fossero costituite dai membri di una gens, come i Potizî e i Pinarî per il culto di Ercole, i Quintilî e i ...
Leggi Tutto
autoimprenditoria
(auto imprenditoria), s. f. Finanziamento e gestione di un’attività per proprio conto.
• le «antiche» associazioni delle piccole imprese del commercio e dell’artigianato hanno deciso [...] di allearsi, senza escludere nel tempo di fondersi in un’unica organizzazione. Lei come giudica questo processo? «[...] Si rifletta solo su cosa significa un’impresa di quindici ingegneri, o altri professionisti, ...
Leggi Tutto
Musicologo italiano (Torino 1848 - Roma 1911), noto sotto il nome di Ippolito Valetta. Studiò a Torino; fondò associazioni concertistiche. Fu critico musicale del Risorgimento e della Gazzetta del Popolo. [...] Pubblicò varî saggi storico-critici; il migliore su F. Chopin (1910) ...
Leggi Tutto
contrattazione collettiva
contrattazióne collettiva locuz. sost. f. – La contrattazione che intercorre tra datori di lavoro, o associazioni di datori di lavoro, e organizzazioni sindacali dei lavoratori [...] per la regolamentazione degli aspetti economici e normativi dei rapporti di lavoro. La c. c. è esercizio di autonomia privata, seppur collettiva, e persegue interessi privati che la Costituzione riconosce ...
Leggi Tutto
licheni
Laura Costanzo
Un fungo e un’alga uniti da un legame indistruttibile
I licheni sono associazioni molto strette, dette simbiosi, di un’alga verde e di un fungo che vivono insieme scambiandosi [...] questo particolare lichene.
La simbiosi tra due organismi:un vantaggio reciproco
I licheni sono formati da due organismi che vivono associati: un’alga verde o azzurra e un fungo microscopico, i quali insieme formano un unico organismo. Se si preleva ...
Leggi Tutto
(STC) Nata in Gran Bretagna dopo la Prima guerra mondiale, STC è da tempo divenuta un ombrello che raduna numerose associazioni non governative nazionali, tutte dedite alla salvaguardia dell’infanzia. [...] l’altro dal pontefice Benedetto XV, favorì la strutturazione e l’ampliamento dell’organizzazione, che nel 1920 si riunì con associazioni sorelle nate nello stesso torno di tempo (la più importante delle quali era la svedese Rädda Barnen) per creare a ...
Leggi Tutto
FRATRIA (ϕρατρία)
Giuseppe CARDINALI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
I Greci, come tutti gli altri popoli indoeuropei, erano divisi in associazioni familiari o gentilizie già prima della loro emigrazione [...] etereo in Creta, Zeus patroo a Chio, a Delfi e forse in buona parte dei paesi non ionici. Con Zeus erano associati Atena fratria in Atene, altrove Apollo fratrio e Posidone fratrio, ed è parola anche di Efesto.
Dal carattere prevalentemente familiare ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Colonia 1840 - Passugg, Zurigo, 1913). Operaio tornitore, dopo essere stato tra gli organizzatori delle prime associazioni operaie in Germania, nel 1869 costituì con W. Liebknecht il Partito [...] socialdemocratico tedesco, di cui divenne uno dei massimi dirigenti. Contrario alla guerra del 1870 e all'annessione dell'Alsazia-Lorena, venne condannato per alto tradimento a due anni di fortezza, durante ...
Leggi Tutto
ANIE (Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche
ed elettroniche)
ANIE (Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed elettroniche) Federazione delle undici associazioni che rappresentano le 1200 [...] aziende operanti in Italia nel settore elettrotecnico ed elettronico. Nata nel 1945 nel periodo della ricostruzione, l’ANIE rappresenta nell’ambito della Confindustria alcuni dei comparti strategici più ...
Leggi Tutto
Organizzazioni non governative
Cinzia Giudici
Origine
Con la locuzione Organizzazioni non governative (ONG) si identifica un gran numero di associazioni e organizzazioni private, senza scopo di lucro, [...] i collaboratori variamente retribuiti (1700) e i volontari che lavorano in modo più o meno regolare nelle sedi delle associazioni (circa 3500), a cui si devono aggiungere gli stagisti (circa 300 all'anno) provenienti dai numerosi master gestiti dalle ...
Leggi Tutto