Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] ordinari, ma di tipo associativo, tale che il lettore possa dispone - il microsapere di cui gli esseri umani si avvalgono nel loro vivere quotidiano -, altra importanti conseguenze perla sintesi di nuove droghe e la delucidazione dei meccanismi d' ...
Leggi Tutto
ADIGE Nome introdotto nell'uso da Ettore Tolomei, nel 1906, e da allora comunemente adoperato in Italia per designare la sezione superiore del bacino dell'Adige, a monte della Stretta di Salorno, fino [...] claustra Italiae, a difesadei nemici esterni, e deidiritti sovrani, il principe vescovo di Trento rinunzia di fatto all'ulteriore lotta perla propria indipendenza. Ma nel tempo stesso, facevano sentir la loro ripercussione nel paese le guerre per ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] politico, e di mettere la Siria fuori dei giochi libanesi. Il primo associazioniper i dirittiumani israeliane e internazionali, a discriminazioni nel possesso della terra e nel diritto a costruire.
La stampa è libera e il diritto di associazione ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dal Regno Unito nel 1964, lo Zambia (ex Rhodesia del Nord), assieme alla Tanzania, è stato per almeno un decennio il paese [...] proteste delle associazioniper i dirittiumani, che hanno condannato le forti discriminazioni ai danni dei gay. La vicenda si numerosi paesi europei e Stati Uniti per un totale di oltre un miliardo di dollari.
Difesa e sicurezza
Lo Zambia ha ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] la tratta degli esseri umani. Solamente negli atti del notaio Marco dei i balestrieri assicuravano ladifesa (181).
Imbarco per i mercanti e per i trasportatori. La Tab. 2 presenta un "elenco deidiritti i mercanti che si associavano in viaggi alla ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] risultati di grande precisione. È il caso dei metodi radiometrici, utilizzati in genere perla ricerca dell'uranio e del tono e anche dei metalli a cui l'uranio e il tono sono associati. Vengono poi utilizzati metodi elettromagnetici ed elettrici ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] ogni Stato il diritto di assicurare il umana e di tutela dei consumatori. Sulla base di tali principî, la Commissione Europea (Reg. CE n. 178/2002) ha creato un’Autorità europea perla consumo di carne rossa sembra associato a un modesto aumento del ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] origine dall'associazione tra potere e responsabilità e dall'idea intuitiva che le conseguenze non intenzionali delle nostre azioni esulino dai nostri poteri. Ma è sufficiente un momento di riflessione per rammentare che nel dirittola responsabilità ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] ladifesa e la sicurezza interna ed esterna, la i mezzi umani e finanziari disponibili, per il conseguimento deidiritti soggettivi, l'altra degli interessi legittimi; quanto ai mezzi finanziari, la sottosistemi operano associando, secondo rapporti ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] reclutare cinque o sei persone operative.
La struttura dei cartelli è oggi in grado di organizzare servizi per l'attività di riciclaggio e per l'assistenza legale centralizzata per i propri associati, così da minimizzare il rischio di collaborazione ...
Leggi Tutto
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione di risorse anche immateriali. ◆ Lo...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...