comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis "comunanza"]. - 1. [insieme di persone che hanno comunione di vita sociale] ≈ collettività, società. ‖ associazione, consorzio, gruppo. 2. (eccles.) [...] [insieme di religiosi che fanno vita in comune obbedendo alla stessa regola] ≈ congregazione, confraternita, ordine ...
Leggi Tutto
confraternita /konfra'tɛrnita/ s. f. [dal lat. mediev. confraternitas -atis]. - (relig.) [associazione di fedeli avente per scopo opere di carità e l'incremento del culto pubblico] ≈ compagnia, comunità, [...] congrega, congregazione ...
Leggi Tutto
congregazione /kongrega'tsjone/ s. f. [dal lat. congregatio -onis, der. di congrĕgare, propr. "riunire in gregge"]. - (eccles.) [associazione di persone con fini religiosi o di beneficenza] ≈ compagnia, [...] comunità, confraternita, congrega ...
Leggi Tutto
auspicio /au'spitʃo/ s. m. [dal lat. auspicium]. - 1. (stor.) [cerimonia con cui gli àuspici ricavavano i presagi] ≈ augurio. 2. (estens.) a. [segno o circostanza per mezzo dei quali si vaticina, con la [...] della realizzazione di quanto si desidera, con la prep. di o assol.: formulare un a.; a. di felicità] ≈ [→ AUGURIO (2. b)]. c. [protezione di un alto personaggio: associazione nata sotto gli a. del rettore] ≈ egida, favore, patrocinio, patronato. ...
Leggi Tutto
In diritto civile, l’associazione è un ente caratterizzato dall’organizzazione di più persone al fine di perseguire uno scopo comune non di lucro, anche se può talvolta svolgere un’attività economica per destinarne gli utili al conseguimento...
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare Raggruppamento di stelle giovani,...