«È enorme la vita. Ti ci perdi dappertutto».Questa l’epigrafe di Louis-Ferdinand Céline posta in testa a Parthenope, decimo film del regista premio Oscar Paolo Sorrentino, dedicato alla “città nuova”, [...] rifiutando la tirannia della narrazione lineare, il cui dominio ha a che fare col fatto che il cervello umano funzioni per associazione di pensiero, ma in fondo, in un tempo di pensieri artificialmente indotti, di una soglia d’attenzione che s’è ...
Leggi Tutto
Gli odonimi più numerosi negli anni Duemila (e nuovi ingressi tra i primi 20)Calcolare il numero delle insegne stradali in àmbito nazionale, regionale, provinciale è tutt’altro che semplice. I dati qui [...] Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) per essere pubblicati sulla rivista dell’Associazione e sulla «Rivista Italiana di Onomastica-RIOn», che ne ha curato un’attenta elaborazione al fine di ottenere le liste nazionali e regionali qui pubblicate ...
Leggi Tutto
Gentilissima redazione del prestigioso dizionario enciclopedico Treccani, certamente la summa dei dizionari italiani per ricchezza di vocaboli e chiarezza espositiva. Noi quattrogatti dell'UovoQuadro non [...] e sommessamente chiedere lumi sul barberismo. Cos'è? Un nuovo movimento filantropico per il sostegno alla benemerita associazione barbieri d'Italia? e sempre sommessamente domandare: perché barberismo sì e Destrutturalismo no? Certi di una premurosa ...
Leggi Tutto
Vi contatto in merito alle pagine enciclopediche e di vocabolario di monogamia, nelle quali ho riscontrato diverse inesattezze. Quanto all’Enciclopedia Italiana (1934) https://www.treccani.it/enciclopedia/monogamia(Enciclopedia-Italiana)/, [...] “primitivi” e “culture superiori”, calibrate su standard occidentali, denotano un forte occidental-centrismo. Infine l’associazione tra “affrancamento sociale della donna” e “instabilità dei legami matrimoniali” è impropria, soprattutto se non ...
Leggi Tutto
Casa è una parola prima tra le più utilizzate nella nostra quotidianità ed è strettamente connessa con la nostra sfera affettiva. Si riferisce infatti non solo alla dimora fisica in cui abitiamo, ma anche [...] libri, le fotografie, gli audiovisivi, i ricordi di una vita sono raccolti nelle stanze del Fondo Andrea Camilleri, una associazione costituita dalla famiglia dello scrittore, che ha sede non lontano dalla sua casa. Ed è quello il luogo naturale di ...
Leggi Tutto
Mauro Palma (1948), matematico e giurista, è stato dal febbraio 2016 a gennaio 2024 Presidente dell’Autorità Garante dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale. Precedentemente [...] del Consiglio europeo per la cooperazione nell’esecuzione penale. Nei primi anni Novanta del Novecento ha fondato l’Associazione Antigone, che si occupa dei temi della penalità e del carcere.Attualmente presiede il Centro di ricerca European ...
Leggi Tutto
Francesca Cozzitorto è traduttrice specializzata in sottotitolazione, adattamento per il doppiaggio e localizzazione di videogiochi. Attualmente è dottoranda in Lingue e Letterature Moderne presso l'Università [...] I suoi principali interessi di ricerca comprendono il contatto linguistico, la lingua della canzone e la traduzione audiovisiva. È inoltre membro dell’AIA - Associazione Italiana di Anglistica e della CAIS - Canadian Association for Italian Studies. ...
Leggi Tutto
Viola NocenziPoesie da ParatiBologna, Pendragon, 2024 La raccolta Poesie da parati rappresenta l’esordio poetico di un’artista poliedrica il cui percorso lirico ha però radici più profonde e lontane. Parliamo [...] all’interno dello spettacolo Eco Agorà, performance multidisciplinare itinerante di arte, teatro, danza e musica, ideato dall’Associazione Assemblea Teatro in collaborazione con il Parco Arte Vivente di Torino. Nel 2022 ha pubblicato il suo primo ...
Leggi Tutto
Ufficiale o colloquialeSi può parlare di bilinguismo dei toponimi quando il toponimo ufficiale non corrisponde a quello della parlata locale (registro orale, colloquiale, informale, familiare, ecc.). Il [...] mandurriano/urrinu; Porto Azzurro-Li (Longone e Portolongone fino al 1873; etnico portoazzurrino e longonese) per la stretta associazione delle vecchie denominazioni con il carcere che vi sorge.Accanto a una varietà linguistica legata al toponimo in ...
Leggi Tutto
Marco GrimaldiDante lirico. Saggi sulle RimeFirenze, Vallecchi, 2025 Secondo un mito trasmessoci da uno dei più antichi testi della letteratura occidentale, la lira sarebbe stata fabbricata, in principio, [...] , “liriamo” – per non delirare (lyrare ne delyremus)…Ma con Ficino era già intervenuta la riscoperta dello Ione e l’associazione tra poesia e furore si sarebbe avviata a divenire uno dei più persistenti luoghi comuni del discorso letterario moderno ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
In diritto civile, l’associazione è un ente caratterizzato dall’organizzazione di più persone al fine di perseguire uno scopo comune non di lucro, anche se può talvolta svolgere un’attività economica per destinarne gli utili al conseguimento...
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare Raggruppamento di stelle giovani,...