Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume [...] le maggiori, Salto, Paysandú, Las Piedras) non raggiungono i 100.000 abitanti. Rispetto al di San Ildefonso (1777) videro riconosciuta la propria sovranità sulla regione. Parte verso gli anni 1930. L’Associazione Teseo fu centro propulsore di questa ...
Leggi Tutto
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più [...] diverse; che queste ultime siano formate dall’associazione di a. e a loro volta unendosi di un a. nudo, cioè di un a. che non sia circondato da alcun campo.
A. gigante o di Rydberg a. giganti è stata riconosciuta nello spazio interstellare, dove ...
Leggi Tutto
Diritto
Esposizione delle ragioni che giustificano una determinata decisione del giudice.
Diritto amministrativo
Nel diritto amministrativo, la m. consiste nella enunciazione dei presupposti e dei motivi [...] soprattutto riconosciuta come fondamentale norma dell’art. 135, co. 4°, «il decreto non è motivato, salvo che la m. sia prescritta espressamente dalla un concetto di m. incentiva o m. appresa (associazione dei segnali di stimolo a una risposta, K. ...
Leggi Tutto
Gli enti pubblici nazionali fanno parte del concetto di amministrazione pubblica, ma non rientrano nell’amministrazione dello Stato, tanto che sono stati anche denominati ‘amministrazioni parallele’. Hanno [...] di direttiva. Una maggiore autonomia organizzativa e funzionale è riconosciuta agli enti pubblici che sono espressione di comunità di , per esempio quelli associativi e federativi, è presente anche l’organo assembleare, che non solo elegge l’organo ...
Leggi Tutto
Filosofo (Edimburgo 1711 - ivi 1776). Rimasto orfano di padre a tre anni, trascorse l'infanzia a Ninewells con la madre. Successivamente fu di nuovo a Edimburgo e studiò in quella università. Nel 1734 [...] e una critica delle pretese della ragione, a cui non è riconosciuta la capacità di rispecchiare processi reali, di scoprire verità prodotta. Le impressioni si connettono tra loro mediante l'associazione, paragonata da H. all'attrazione newtoniana: i ...
Leggi Tutto
Scrittore irlandese (Dublino 1882 - Zurigo 1941). Tra i massimi autori del Novecento, dopo una prima fase in cui la sua scrittura evolve in stretta aderenza ai canoni espressivi tradizionali della prosa [...] suoi contemporanei, ma cercava di bruciare ogni riconosciuta struttura tecnica, filosofica o religiosa. Il non abbiano mai un unico significato; J. varia abilmente lo stile per ciascun personaggio, inventa parole nuove in base a sottili associazioni ...
Leggi Tutto
Fisico (Arnhem 1853 - Haarlem 1928). Svolse importanti ricerche nell'ambito dell'elettrodinamica classica, rifondandola sulla base del principio secondo cui l'etere è il supporto dei campi elettromagnetici, [...] un suo riconoscimento istituzionale, la validità dell'opera di L. poté essere riconosciuta solo qualche Haarlem e segretario dell'Associazione olandese delle scienze. Einstein, L. non accettò mai pienamente la relatività, non intendendo con essa ...
Leggi Tutto
Organizzazione del laicato cattolico per una speciale e diretta collaborazione con l’apostolato gerarchico della Chiesa. Suoi precedenti si possono considerare varie associazioni cattoliche sorte in diversi [...] riconosciuta dal Concordato (1929), poté resistere all’azione del governo, il quale aveva già ottenuto lo scioglimento dell’Associazione di sopprimere tutte le associazioni giovanili, onde la grave crisi del 1931 (enciclica Non abbiamo bisogno). Il ...
Leggi Tutto
Giornalista e attivista politico italiano (Cinisi, Palermo, 1948 - ivi 1978), vittima della mafia. Giovanissimo, in aperto conflitto con il padre – gravemente colluso, come altri membri della famiglia, [...] Cinisi 1953); nel 2002 è stato riconosciuto mandante del suo omicidio e condannato T. Badalamenti, mentre gli esecutori materiali non sono mai stati identificati. Eletto consigliere 2010 si è costituita l’associazione Casa Memoria Felicia e Peppino ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] unità cattolica e all'obbedienza del pontefice; i Greci si associano al canto del Credo con il Filioque. Nelle sessioni precedenti la confessione, l'estrema unzione, l'ordine sacro: nonriconosce le indulgenze: vuole la Chiesa ridotta alla primitiva ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...