Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] novembre 2013 sarebbe dovuta avvenire la firma dell’accordo di associazione politica e di libero commercio con l’Ucraina.
Il giorno sostenuto dall’Unione Europea e dagli Stati Uniti e nonriconosciuto invece dalla Russia. Da questo momento in poi, ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] il primo passo verso un più ampio accordo di associazione.
Popolazione e società
La Moldavia è tra i più che dal 1992 ha una propria statualità di fatto, nonriconosciuta dalla comunità internazionale. Il territorio, delimitato a occidente ...
Leggi Tutto
allucinazione
Esperienza percettiva in assenza di stimolazioni sensoriali esterne (percezione senza oggetto), che si presenta con i caratteri fisici della realtà, involontaria e nonriconosciuta come [...] , vissute come appartenenti non al mondo esterno ma allo spazio interno soggettivo e di norma associate a un’adeguata capacità con il mondo.
Fisiopatologia delle allucinazioni
Sul riconoscimento che il processo percettivo è in stretto rapporto ...
Leggi Tutto
Storia
Unione di Stati caratterizzata dall’attribuzione della personalità giuridica internazionale all’unione e dal riconoscimento ai singoli Stati federati dei poteri esecutivo, legislativo e giudiziario [...] costituita su base nazionale per ciascun ramo delle attività sportive. Ha natura giuridica di associazione di fatto nonriconosciuta. Per ogni sport non può essere costituita che una sola federazione. Le f. nazionali sono affiliate alle rispettive ...
Leggi Tutto
La libertà di associazione è espressamente prevista e disciplinata all’art. 18 Cost. Essa rientra, insieme alla libertà di riunione (art. 17 Cost.), tra le c.d. libertà collettive, cioè tra quelle libertà [...] alle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità.
L’art. 18, co. 1, Cost. non riprende la distinzione contenuta nel codice civile tra associazioniriconosciute e nonriconosciute e garantisce ad ogni cittadino (rectius persona) il diritto di ...
Leggi Tutto
Branca della medicina che si occupa dei molteplici e complessi problemi fisici e psicosociali tra loro interagenti che caratterizzano la condizione dei pazienti anziani. L’approccio diagnostico, nell’anziano, [...] si assiste spesso, quando una condizione morbosa non venga immediatamente riconosciuta, all’innescarsi di una serie di a oggi, irreversibili. Nel caso di una malattia invalidante associata a una depressione, mediante una terapia farmacologica si può ...
Leggi Tutto
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante [...] non soltanto quando l'associazione si costituisce, ma anche quando è già costituita, perché l'associazionenon lo scioglimento volontario. La soppressione si ha quando viene tolto il riconoscimento, e ciò anche in base a una legge generale (di ...
Leggi Tutto
TAMMANY HALL
Henry FURST
*
HALL. Nome con cui, dalla sede, si designa generalmente la sezione del partito democratico che domina la politica della città di New York ed è intimamente legata, per l'intermediario [...] , fondò nel 1789 la nuova società, filantropica e democratica, riconosciuta legalmente nel 1805 e che nel 1811 ebbe, all'angolo di potere. D'altro canto, a quanto si afferma, l'associazionenon rifugge neppure dall'intimidazione e da forme di vera e ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] diverse delle efferenze. Sopravvive, anche se nonriconosciuta, negli studi psicologici odierni la concezione (v., 1978), che ha condotto un accurato studio della semeiologia associata o meno al segno di Babinski: secondo questo autore il segno ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] pionieri italiani delle arti marziali indonesiane. Tuttavia l'associazionenon promuove l'agonismo.
Qwan ki do
Il qwan paesi con circa 50.000 atleti. Il qwan ki do è riconosciuto ufficialmente dal Vietnam. In Italia, dove la disciplina conta circa ...
Leggi Tutto
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...