Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] nella esperienza italiana per gli stessi ind., 2013, 548 ss.; Maresca, A., Il contratto collettivo nazionale di categoria dopo il patto d’intesa del 31 maggio 2013, in 541 ss.
33 Anche a proposito dell’associazione in partecipazione la l. n. 99/2013 ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] sono sorte delle associazioni professionali.
Qual è stata la loro genesi? Si pensa che esse siano presenti nelle città italiane fra il 1030 e Lo statuto degli artigiani, legge di portata nazionale votata dal Parlamento inglese nel 1563, rammentava ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] diritti umani già in atto nelle sedi nazionali e in ambito comunitario. C’è di morte extragiudiziaria. Nelle carceri italiane è in costante aumento la del Contratto mondiale dell’acqua, l’Associazione per la tassazione delle transazioni finanziarie e ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] del diritto umanitario. Una libera associazione divenne così di fatto, grazie quella d'indignare l'opinione pubblica italiana, di rafforzare l'adesione alla politica morali e materiali di cui lo Stato nazionale era stato responsabile nel corso di due ...
Leggi Tutto
Francesco Moliterni
Abstract
L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS) è riconducibile ad un modello istituzionale distante da quello della autorità settoriale e nel contempo [...] di vigilanza interconesse
Il sistema nazionale dei controlli in materia assicurativa vedi le preoccupazioni espresse dall’Associazione Internazionale delle Autorità di bancario e il settore assicurativo. L’esperienza italiana, Roma, 2004, 9 s. , ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] interpretate per quella che è la sintassi della lingua italiana, la legge ha introdotto un limite quantitativo alle , e non ancora confluiti, per il tramite delle associazioni professionali nazionali, nel SNLG.
Note
1 Sia consentito il rinvio, ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] sentenze delle Corti costituzionali italiana e tedesca che rivendicavano il 1992, un Alto commissario per le minoranze nazionali e, nel 1997, un Rappresentante OSCE asiatiche, promossa nel 2000 dall’Associazione dei Parlamenti asiatici per la pace ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] in seguito ad un’interpretazione della normativa nazionale in conformità alla direttiva europea 2008/ istanza di disapplicazione della normativa italiana, affermando la piena compatibilità magistrati, sia a livello associativo che nell’ambito degli ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] negli ordinamenti nazionali: un effetto sconvolgente del sistema tradizionale, per l’esperienza italiana, si è 16 e così pure la libertà di associazione che incide sul vincolo contrattuale inerente al rapporto associativo (art. 17).
(vi) Si devono ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] agli stessi tribunali militari delle Potenze Alleate e Associate, su richiesta di una o più fra anche da parte italiana, ne bloccavano, però a entrambi il potere di prevalere sui processi nazionali, vigerà qui il principio di complementarità o, ...
Leggi Tutto
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....
federazione
federazióne s. f. [dal lat. tardo foederatio -onis]. – 1. Il federarsi. Più spesso concr., insieme di stati confederati, di cui si ebbero parecchi esempî nella Grecia antica (di solito indicati impropriam. col nome di leghe, come...