MATARRESE, Salvatore
Claudia Villani
– Nacque ad Andria, il 24 apr. 1908, da Michele e da Carmela Tritta.
Di famiglia modesta, e presto orfano di padre, interruppe gli studi dopo la terza elementare [...] regionali (Edilcom), costituito su impulso dell’Associazionenazionale costruttori edili (ANCE), cavaliere dell’ ai suoi familiari. Il 20 ottobre fu fondata la Euro diamond italiana spa (EDI), per la lavorazione e la produzione di materiali metallici ...
Leggi Tutto
TORRACA, Michele
Fulvio Conti
– Nacque a Pietrapertosa (Potenza) il 20 aprile 1840, primogenito dei dodici figli di Luigi e di Anna Maria Zottarelli.
Seguendo le orme del padre, notaio, studiò nel seminario [...] il 1879 e il 1880 come organo settimanale dell’Associazionenazionale, della quale fu segretario. Si scagliò in particolare fino alla morte. Fu inoltre vicepresidente dell’Associazione della stampa periodica italiana, fondata a Roma nel 1877, il cui ...
Leggi Tutto
SERTOLI, Giandomenico
Luciano Segreto
SERTOLI, Giandomenico. – Nacque a Vicenza il 26 settembre 1922 da Giovanni Francesco e da Angela Maddalena.
Frequentò le scuole elementari, il ginnasio e il liceo [...] le tante opportunità legate alla presenza sul territorio nazionale (concentrati in alcuni campi di raccolta sparsi in no prevalsero con il 50,3%). Membro dal 1985 dell’Associazione dirigenti italiani all’estero, sorta a Ginevra in quell’anno, fu ...
Leggi Tutto
MONACO, Eitel
Barbara Corsi
– Nacque a Montazzoli (Chieti) il 16 maggio 1903 da Gaetano, agiato proprietario terriero, e da Caterina Recchia, ultimo di tre figli.
Per agevolare gli studi dei figli maschi, [...] prevedeva premi alla produzione nazionale, stabilendo i criteri per l'attribuzione della nazionalitàitaliana ai film di nuova
Il 10 luglio 1944 si costituì a Roma l’Associazionenazionale industrie cinematografiche & affini (ANICA), che riuniva ...
Leggi Tutto
MANCA, Mauro
Maura Picciau
Nacque il 23 dic. 1913 da Luigi e Antonietta Dessena a Cagliari, dove il padre, proveniente da un'agiata famiglia sassarese, era magistrato militare. Dopo un soggiorno a Venezia [...] dalle opere esposte alla rassegna "Nuove tendenze dell'arte italiana", organizzata da Lionello Venturi alla Rome-New York Art anche parte del Consiglio superiore dell'ANISA (Associazionenazionale insegnanti di storia dell'arte), contribuendo ...
Leggi Tutto
RYGIER, Maria Anna
Barbara Montesi
RYGIER, Maria Anna. – Nacque a Cracovia il 5 dicembre 1885 dalla relazione tra Teodor, noto scultore polacco, con una modella, ma venne presentata come figlia legittima [...] ex compagni di militanza. Animatrice dell’Associazionenazionale donne elettrici, nel 1950 promosse un . S. Maria Rygier 30 ∴, delivered at the National Congress of the Italian Federation of co-masonry, Human rights, held at Naples, on the 1st ...
Leggi Tutto
COLAMARINO, Giulio
Silvio Lanaro
Nato a Torre de' Passeri in provincia di Pescara da Giovanni e da Chiara Tonnani il 12 nov. 1883, intraprese la carriera giornalistica come redattore del Messaggero [...] muovendo da posizioni analoghe a quelle laico-irredentistiche di uno Scipio Sighele, mantenne la sua adesione all'Associazionenazionalistaitaliana anche dopo il congresso del 1912 che segnò l'uscita dell'ala sinistra del movimento, ormai in ...
Leggi Tutto
GIGLI, Ottavio
Massimo Cattaneo
Nacque a Roma il 13 apr. 1816 da Domenico e da Giuditta Troyse Barba. La famiglia paterna apparteneva alla nobiltà di Anagni ed era originaria di Sezze. Avviato agli [...] della famiglia Bartolini Salimbeni. Nel 1862 promosse l'Associazionenazionale per la fondazione degli asili rurali per l Pietro Giordani a O. G., in Il Libro italiano. Rass. bibliografica italiana, III (1939), 1, pp. 155-161; Ferrante Aporti. Scritti ...
Leggi Tutto
CALIFANO, Luigi
Giancarlo Vecchio
Nacque a Salerno il 12 ott. Igoi da Giuseppe, magistrato, e da Elimena Maida. Orfano di padre, fu educato da uno zio paterno, Salvatore, che gli comunicò una profonda [...] orti botanici. Il volume sugli orti botanici italiani, il progetto del Museo nazionale di storia naturale, il progetto dell'orto botanico nazionale, la fondazione dell'ANMS (Associazionenazionale musei scientifici, orti botanici, giardini zoologici ...
Leggi Tutto
MOLAJOLI, Bruno
Laura Asor Rosa
– Nacque a Fabriano il 29 genn. 1905 da Romualdo, orologiaio, e da Rosa Caruso.
Di famiglia umile, primo di quattro figli, dopo aver frequentato a Jesi il liceo classico [...] delle Marche e dell’Accademia Raffaello di Urbino, membro onorario dell’Accademia britannica e presidente onorario dell’Associazionenazionale musei italiani. Fu anche insignito di prestigiose onorificenze in patria e all’estero.
Il M. morì a Roma il ...
Leggi Tutto
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....
federazione
federazióne s. f. [dal lat. tardo foederatio -onis]. – 1. Il federarsi. Più spesso concr., insieme di stati confederati, di cui si ebbero parecchi esempî nella Grecia antica (di solito indicati impropriam. col nome di leghe, come...