Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] valore anche la Medaglia d’oro all’architettura italiana, organizzato dalla Triennale di Milano, e il premio IN/ARCH-ANCE (Istituto Nazionale di Architettura-AssociazioneNazionale Costruttori Edili), promosso con cadenza biennale dal medesimo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il taylorismo e gli sviluppi dell’igiene industriale
Cristina Accornero
Alle origini del taylorismo
«L’obiettivo principale dell’organizzazione dell’impresa deve essere quello di assicurare il massimo [...] amministrativo, e l’ANEOP (AssociazioneNazionale Esperti Organizzazione della Produzione), Bassignana, Torino 1998.
D. Bigazzi, Modelli e pratiche organizzative nell’industrializzazione italiana, in Storia d’Italia, coord. R. Romano, C. Vivanti, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] era stata per la Germania, ovvero il centro dell'omeopatia italiana. La diffusione iniziale della dottrina e del metodo terapeutico deve tutti gli erboristi medici in un'unica e potente associazionenazionale, ma il British Medical Act del 1858, che ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] quali vige il diverso regime fondato sulla libertà di associazione e di rappresentanza, anche se una forma di realizzazione (anche in seguito alla realizzazione dell'unificazione nazionaleitaliana e tedesca, nonché alla formazione dei nuovi ...
Leggi Tutto
Identità regionali e varietà linguistiche: Friuli Venezia Giulia e Sardegna
Paolo Segatti
Simona Guglielmi
Friuli Venezia Giulia e Sardegna, due regioni ai lembi estremi dell’Italia. Distanti geograficamente, [...] promozione di un’identità politica distinta o diversa da quella nazionaleitaliana. La diversità linguistica del Friuli e della Sardegna dal il tema della tutela del friulano e poi l’associazione tra questo tema e quello della difesa dell’identità ...
Leggi Tutto
Pena di morte
Giorgio Marinucci
La pena di morte in bilico
Nel biennio 2007-08 la sorte della pena capitale è stata contrassegnata da profondi cambiamenti di segno opposto: eclissi totale in Europa, [...] ratifica ed esecuzione del trattato di estradizione fra il Governo della Repubblica italiana e quello degli Stati Uniti d’America firmato a Roma il 13 e Pentecostali, i Mormoni, l’associazionenazionale degli evangelici, rappresentanti più di dieci ...
Leggi Tutto
Spettacolo e pubblico
Marco Mele
La svolta del digitale
Nei primi anni del nuovo secolo, in prevalenza nelle società economicamente avanzate, ma non solo, hanno avuto forte sviluppo alcuni fenomeni, [...] (dati ANEM, AssociazioneNazionale Esercenti Multiplex-ANICA, AssociazioneNazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive, un aumento del 43,5% degli spettatori dei film di nazionalitàitaliana e delle coproduzioni con l’Italia. Nei primi mesi del ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] prezzo più basso e le offerte anomale
L’evoluzione normativa italiana in tema di criteri di aggiudicazione si è svolta sulla alla Commissione europea (già sollecitata sul punto dall’AssociazioneNazionale Costruttori Edili – ANCE) e in seguito alla ...
Leggi Tutto
GINZBURG, Leone
Gianni Sofri
Nacque a Odessa il 4 apr. 1909, da Fëdor Nikolaevič e da Vera Griliches, in una famiglia ebrea, colta e agiata.
Il padre, che si chiamava in origine Tanchun Notkovič Ginzburg, [...] che il senso dell'appartenenza alla comunità nazionaleitaliana si accompagnò sempre (fin dagli scritti Segre vennero processati sotto l'accusa di avere fatto parte dell'associazione rivoluzionaria Giustizia e libertà. Il G. fu condannato a quattro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Renzo Orlandi
Una pluralità di significati
L’espressione giustizia penale possiede e sintetizza una pluralità di significati. Essa designa in primo luogo l’insieme delle regole (legali, [...] conflittualità fra magistratura (organizzata nell’Associazionenazionale magistrati) e avvocatura penale , Le mani nella pasta e gli occhi al cielo. La penalistica italiana durante gli anni del fascismo, «Quaderni fiorentini per la storia del ...
Leggi Tutto
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....
federazione
federazióne s. f. [dal lat. tardo foederatio -onis]. – 1. Il federarsi. Più spesso concr., insieme di stati confederati, di cui si ebbero parecchi esempî nella Grecia antica (di solito indicati impropriam. col nome di leghe, come...