Uomo politico italiano (n. Avigliana, Torino 1949). Segretario della federazione comunista di Torino (1983-87), è stato membro della segreteria del PCI (1987-91), quindi dirigente del PDS (1991-98) e dei [...] ottobre 2016 è stato presidente dell’ANCI (AssociazioneNazionaleComuniItaliani). Nel 2016 si è ricandidato alle elezioni 2022 è stato rieletto alla Camera dei Deputati nelle fila del PD. F. è autore, tra gli altri, dei volumi Pd davvero (2017), TAV ...
Leggi Tutto
Ingegnere, accademico e uomo politico italiano (n. Ottaviano, Napoli, 1964). Laureato in ingegneria presso l’università Federico II di Napoli, all’interno della stessa università ha svolto la sua carriera [...] sindaco di Napoli dalla coalizione di centrosinistra e dal Movimento 5 stelle alle elezioni comunali dello stesso anno, vinte al primo turno con oltre il 62% dei voti. Dal 2024 è presidente dell’ANCI (AssociazioneNazionaleComuniItaliani). ...
Leggi Tutto
Decaro, Antonio. – Uomo politico italiano (n. Bari 1970). Laureatosi in Ingegneria civile, sezione trasporti, ha intrapreso la libera professione e tra l’altro ha collaborato con l’ANAS. Nel 2004 è stato [...] Regione. Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del PD e nel 2014 sindaco di Bari, riconfermato nel 2019. Dal 2016 al 2024 è stato presidente dell’ANCI (AssociazioneNazionaleComuniItaliani). Nel 2024 è stato eletto nelle fila ...
Leggi Tutto
Pella, Roberto. - Imprenditore e uomo politico italiano (n. Biella 1970). Imprenditore tessile, sindaco di Valdengo dal 1995 al 2004 e ancora dal 2014, nel 2018 e nel 2022 è stato eletto alla Camera dei [...] deputati nelle fila di Forza Italia. Dal 2017 è stato vicepresidente vicario dell’ANCI (AssociazioneNazionaleComuniItaliani), nel 2024 è stato presidente facente funzione dell’Associazione. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] truppe per le sue spedizioni italiane e di controllare il regno e di una struttura burocratica comuni a tutto il Regno, pittura su tavola, che si associano in pale d’altare spesso nazionale. P.O. Runge studia gli effetti simbolici e psicologici dei ...
Leggi Tutto
LAVORO.
Paolo Piacentini
Domenico Dalfino
– Politiche del lavoro. L’impatto della recessione sui mercati del lavoro. Caduta della quota del lavoro e crescita delle diseguaglianze. Il lavoro e la globalizzazione. [...] nazionali forse un luogo comune, ma sarebbe dei licenziamenti, in Nuove regole dopo la legge n.92 del 2012 di riforma del mercato del lavoro. Competizione versus garanzie?, Atti del convegno dell’associazione Avvocati giuslavoristi italiani ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] associazioni politica "italiana" deicomunisti proprio allora lanciato da Marx e da Engels.
La pressione della corrente socialista sul governo provvisorio fu subito rilevata da alcuni provvedimenti significativi: l'istituzione degli opifici nazionali ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] per le scuole del popolo pure di Milano, il Consorzio nazionale delle biblioteche in Torino, l'Associazionenazionale delle biblioteche delle scuole italiane in Bologna, l'Associazionenazionale per gli interessi del mezzogiorno in Roma, ed altri ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] riguarda l'Italia, il grande sviluppo deicomuni e delle signorie ha dato spesso Istituto nazionale di urbanistica. La direzione generale della statistica italiana aveva edito nel 1934.
La più importante associazione statistica di singoli paesi è la ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] dei postelegrafonici; l'Associazione fascista degli addetti alle aziende industriali dello stato; l'Opera nazionale dopolavoro; l'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia; il Comitato olimpico italiano; la Lega navale italianadeicomuni dal ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...