TEBALDO
Laura Biondi
(Thebaldus, Tebaldus). – A un autore di questo nome è ascritto un trattato sulla quantità delle prime sillabe aperte nelle parole latine noto da codici datati, al più presto, all’XI [...] Tebaldo di Montier-en-Der e all’autore del Novus Cato talora associato all’opuscolo, resta invece aperto il rapporto con il versificatore del condivide le scelte come per mathesis (3.136: «Penultime nominum breviuntur ‘mathesis’. Qui enim De primis ...
Leggi Tutto
PIGNEDOLI, Antonio
Isabella Barbieri
PIGNEDOLI, Antonio. – Nacque a Correggio (Reggio nell’Emilia) il 23 luglio 1918 da Nino e da Maria Ballabeni.
Si laureò in fisica all’Università di Bologna il 20 [...] altre; socio di varie società italiane: fisica, elettrotecnica, Mathesis, storia della scienza, matematici e naturalisti di Modena; (di cui per tre anni fu segretario), dell’Associazione italiana razzi; socio dell’Accademia delle scienze di New ...
Leggi Tutto
TIBILETTI MARCHIONNA, Cesarina
Erika Luciano
TIBILETTI MARCHIONNA, Cesarina. – Nacque a Milano il 17 novembre 1920. Non si conoscono i nomi dei genitori.
Completati gli studi secondari, si iscrisse [...] , fra cui non si possono tacere le belle panoramiche da lei dedicate alla storia dell’associazione degli insegnanti di matematica Mathesis (Breve storia della Mathesis, 1979), al Seminario matematico e fisico di Milano dal 1927 al 1996 (Il seminario ...
Leggi Tutto