STAMPA
Luigi RAGGI
Ottorino VANNINI
. È la riproduzione meccanica di segni, parole o immagini. Il vocabolo ha assunto peraltro diversi significati anche nell'uso quotidiano. Il più proprio è quello [...] e la riconosceva come conseguenza del diritto di libera comunicazione dei pensieri e delle opinioni: ammetteva però di un rappresentante della classe giornalistica nominato dalla locale associazione della stampa, o, in mancanza, dal presidente del ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] da una società statunitense, la Cabinda Gulf Oil in associazione con la SONANGOL (Sociedade Nacional de Combustíveis de Angola), delle forze dell'UNITA nell'esercito nazionale, la liberazione dei prigionieri e il licenziamento dei mercenari che ...
Leggi Tutto
Sudan
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(XXXII, p. 944; App. II, ii, p. 928; III, ii, p. 866; IV, iii, p. 541; V, v, p. 330)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] Costituzione in cui venivano riconosciute, almeno in forma teorica, libertà di espressione, di culto e di associazione politica. Ma la libera attività politica, bandita nel paese dopo il colpo di Stato, veniva ripristinata solo nel gennaio 1999 con ...
Leggi Tutto
Parte della ginnastica, comprendente un certo numero di esercizî sportivi specialmente adatti a far conseguire al corpo umano il più alto grado di sviluppo fisico e la massima armonia delle funzioni organiche.
Nell'antichità [...] a essere particolarmente praticati gli esercizî di lotta libera e quelli, in genere, atti a sviluppare atletica italiana (F.A.I.) riuniscono nel nostro paese le associazioni e i gruppi delle due categorie surricordate; la prima inquadra presentemente ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 651)
Nel quadro degli straordinari progressi che lungo tutto il 20° secolo, ma in modo particolare negli ultimi decenni, hanno potenziato le capacità della medicina di prolungare la vita, la constatazione [...] da una commissione statale, non viene perseguita. L'Associazione dei medici olandesi accettò il principio dell'e. volontaria commissione esige le seguenti condizioni: una richiesta esplicita, libera, ripetuta e consapevole del paziente, che non ...
Leggi Tutto
RELIGIONE.
Enzo Pace
– Pluralismo religioso. Pluralismo religioso e società. Bibliografia
Pluralismo religioso. – Per pluralismo religioso s’intende il complesso delle regole sociali e delle norme giuridiche [...] da esso propagato fu definito «malvagio» e l’associazione bandita per legge. La ragione principale di tale decisione società un regime di monopolio, di oligopolio o di libero mercato delle religioni. Gli Stati Uniti costitituiscono l’esempio ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726)
Francesco Todaro
La battaglia del grano. - Si andava accentuando in Italia, in questi ultimi decennî, un preoccupante squilibrio fra il consumo e la produzione nazionale del grano, [...] eccoci sul mercato mondiale dei nostri giorni che nella libera sconfinata concorrenza travolge i meno forti; eccoci alle recenti delle più alte produzioni unitarie, se debitamente associato all'impiego in adeguate dosi di fertilizzanti fosfatici ...
Leggi Tutto
SOFIA (A. T., 81)
Giuseppe CARACI
Bogdan FILOV
Enrico DAMIANI
Saul MEZAN
Capitale del regno bulgaro, una delle più importanti città della regione balcanica (42° 41′ 40′′ N., 23° 19′ 39″ E.). È situata [...] .
L'Accademia delle scienze, sorta nel 1869 a Brăila (Romania) sotto il nome di Associazione bulgara del libro (Bǎlgarsko Kniževno družestvo) e trasportata dopo la liberazione, nel 1881, a Sofia, è assurta, mutato il nome, nel 1911, alle sue odierne ...
Leggi Tutto
È, nel suo ampio significato, la disciplina che tratta del libro sotto i suoi molteplici aspetti; ma i suoi confini non furono mai ben delimitati, essendosi spesse volte usata con simile significato la [...] affidata all'Associazione dei bibliotecarî del Regno Unito; poi sorsero altre associazioni che si insegnamento bibliologico nell'America, specialmente negli Stati Uniti. Un corso libero di bibliografia si teneva sino dal 1881 nell'università di Ann ...
Leggi Tutto
Nel decennio successivo al 1948 l'A. C. italiana ha registrato una espansione organizzativa, di cui sono indice le cifre degli iscritti (da 2.275.000 nel 1948 a 3.372.000 nel 1959) e lo sviluppo delle [...] coordinamento dell'Aposiolato dei laici è stata mantenuta di libera scelta pontificia; così come è stata mantenuta la nomina C., d'altra parte, è distinta non solo dalle associazioni civiche ma anche dalle altre consociazioni religiose tanto per il ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...