Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] nuova di trovare un trait d'union tra la libera creatività artistica e la progettazione tecnica del prodotto industriale, nonché un liutaio, rappresentati dalle associazioni di categoria artigianale (Associazione nazionale artigianato artistico CNA, ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di arti, si comprendono, così nel Medioevo come nell'età moderna, le unioni degli artigiani, dei mercanti e dei lavoratori in genere, che esercitano la stessa professione o mestiere, e che [...] forme in Roma appare libera: sono unioni di liberi artigiani, promosse da identità di condizioni sociali, dal bisogno di mutuo aiuto, dal culto dello stesso nume tutelare, e formate sul tipo delle altre libere associazioni: sodales, si dicono i ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] ), decretata poi dalla Corte suprema (marzo 2003). Nel settembre 2003 Ibarretxe aveva presentato un piano per una "liberaassociazione" delle province basche alla S., con la creazione di un sistema educativo e giudiziario separato e il riconoscimento ...
Leggi Tutto
Codice dei beni culturali e del paesaggio
Il Codice dei beni culturali e del paesaggio è contenuto nel d. legisl. 22 genn. 2004 nr. 42, emanato in attuazione dell'art. 10 della legge delega 6 luglio 2002 [...] , lo scopo precipuo della immediata sdemanializzazione e della libera alienabilità. L'ultimo comma dell'art. 12 del Barbati, M. Cammelli, G. Sciullo, Bologna 2003.
Associazione italiana dei professori di diritto amministrativo, Annuario 2003: ...
Leggi Tutto
VOLONTÀ (fr. volonté; sp. voluntad; ted. Wille; ingl. will)
Giovanni Calò
Può intendersi in due sensi: come specifica facoltà di volizione, distinta da ogni forma inferiore di attività pratica (tendenza, [...] tardo misticismo del Böhme, per il quale l'anima, come libera volontà, che è poi Dio stesso, risolve il conflitto fra elemento che lo rafforzi, balenando alla coscienza (un ricordo, un'associazione d'idee, un'immagine, ecc.), ci trascina - e noi ...
Leggi Tutto
– Le origini del termine: dal femmicidio al femminicidio. I dati sul femminicidio nel mondo. Il femminicidio nelle legislazioni nazionali. Il femminicidio come violazione dei diritti umani. Il femminicidio [...] 1999 le madri delle ragazze desaparecidase assassinate fondarono l’associazione Nuestras hijas de regreso a casa. Grazie a loro nel garantire il diritto delle donne a una vita libera dalla violenza rende possibile quel continuum di violenze che può ...
Leggi Tutto
In piccole quantità si ritrova libero o salificato in molte piante. In maggiore quantità si ritrova nei frutti delle piante del genere Citrus, specialmente nei limoni, dai quali fu ricavato per la prima [...] 'alcool etilico. L'estrazione dell'acido citrico è normalmente associata a quella dell'essenza, che dà al produttore di con carbone speciale, che, per adsorbimento, la decolora e la libera da alcune impurità. Si precipitano poi il piombo e parte ...
Leggi Tutto
Le scoperte archeologiche (v. lazio; toscana, in questa App.) e la ricerca scientifica dell'ultimo quindicennio hanno trasformato il quadro degli studi etruscologici, dal panorama della situazione protostorica [...] e di quelle dell'età del Ferro.
I dati ricavati dall'associazione di materiali micenei con manufatti dell'età del Bronzo da una su di una classe aristocratica dominante e una semi-libera subalterna di servi; nelle zone meridionali, di più avanzata ...
Leggi Tutto
SAVONA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Mario LABO'
Piero BAROCELLI
Tammaro DE MARINIS
Vito Antonio VITALE
Città della Liguria, capoluogo di provincia dal 2 gennaio 1927. È situata sulla Riviera di [...] a loro si costitui la Compagnia dei signori del Castello, l'associazione cioè dalla quale scaturì il comune e che assunse propria figura , le competizioni commerciali e le restrizioni alla libera navigazione sono alla base del permanente conflitto.
La ...
Leggi Tutto
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle [...] resistenza forniti dalla libertà di stampa e di associazione. Dopo aver contribuito efficacemente a provocare lo scioglimento Francia. Infatti, sebbene il B. affettasse di lasciare mano libera per la condotta della guerra al Moltke e agli altri capi ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...