INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] del Commonwealth, il nuovo stato riconosce nella corona britannica il capo del Commonwealth stesso in quanto simbolo della liberaassociazione dei membri della Comunità, ma la Corona non esercita nessuna funzione costituzionale. A capo dello stato è ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] , vivendoli in prima persona, i grandi mutamenti del secolo: l'uso del verso libero, l'indebolimento dei nessi logici, la liberaassociazione nella formazione delle immagini, le pratiche surrealistiche. I risultati più persuasivi sono stati ottenuti ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] in temporanea im portazione in Italia gli autoveicoli stranieri in esenzione dal deposito del dazio doganale.
Così, da liberaassociazione di automobilisti, il Reale Automobile Club d'Italia è passato ad assumere un carattere particolare che non ha ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsiliberamente [...] ad un ordinamento, si trova in uno stato di soggezione rispetto alla volontà comune.
Il "diritto i del cittadino ad associarsiliberamente nei p. ha invece altra natura: alla pari del diritto all'istruzione, al lavoro, alla salute, alla libertà di ...
Leggi Tutto
Denominazione che ha sostituito in diritto e oramai anche, quasi generalmente, nell'uso quella di Impero Britannico (v. britannico impero, VII, p. 891; App. II, 1, p. 457, e in questa App.). Il re di Gran [...] dello stato in ogni membro del C., ma soltanto, almeno per le repubbliche del subcontinente indiano, "simbolo della liberaassociazione dei varî membri del C.", questo ultimo non si può più raffigurare neppure come "unione personale" di stati sovrani ...
Leggi Tutto
UNIFICAZIONE
Carlo Rossi
. Nel campo della tecnica ed in particolare in quello della produzione si vuole indicare con questo termine un concetto assai prossimo a quello di standardizzazione (Stati Uniti, [...] 1928 si trasformò nell'Ente nazionale per l'unificazione nell'industria (UNI), cui succedette nel 1946, come liberaassociazione, l'attuale Ente nazionale italiano d'unificazione (Milano). Nello stesso anno si costituì a Londra, con la partecipazione ...
Leggi Tutto
UNIFICAZIONE (App. II, 11, p. 1063)
Carlo ROSSI
In Italia. - Dalla creazione dell'Ente Nazionale Italiano d'Unificazione UNI (Milano), sostituitosi nel 1946 al vecchio Ente Nazionale per l'Unificazione [...] di unificazione, talora governativo, talora come liberaassociazione d'interessati. Moltissimi, o almeno i Il finanziamento dell'organizzazione è assicurato dalle quote annuali di associazione dei paesi membri e, in minor parte, dal ricavato della ...
Leggi Tutto
PALAU.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare dell’Oceania, situato nel Pacifico occidentale, [...] il 51,1% dei voti. Il nuovo governo fu subito chiamato ad affrontare la questione del rinnovo del Patto di liberaassociazione con gli Stati Uniti, che garantiva un importante sostegno economico all’arcipelago: dopo la proroga di un anno concessa ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] id., Annuario statistico 1974, ivi 1975; Associazione nazionale fra industrie automobilistiche, Automobile in cifre 1975 che occorrerebbe per una sola vettura (nei veicoli a guida libera, invece, come gli autobus - essendo impossibile fare il treno ...
Leggi Tutto
Vedi Micronesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Stati Federati di Micronesia sono formati da quattro stati consociati in un sistema federale e costituiti da altrettanti gruppi di isole. [...] Usa si sono impegnati a garantire l’assistenza economica, come previsto dalla rinegoziazione nel 2004 del Patto di liberaassociazione, che prevede un versamento di 2,1 milioni di dollari fino al 2024. Fin dai tempi dell’amministrazione statunitense ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...