La parola ha due significati, in origine non sempre nettamente distinguibili. Il primo indica riunione di esecutori (il concerto delle voci, degli strumenti, ecc.: in tedesco Besetzung) e vale tanto per [...] degli allegro, specie nel 1° tempo, s'inserisce la cadenza, libera improvvisazione dell'esecutore sul tema o sui temi del tempo. Dall'op e la Società musicale Morlacchi; a Palermo l'Associazione concerti sinfonici, oltre alle tante società che sotto ...
Leggi Tutto
POMPEO Magno, Gneo (Cn. Pompeius Cn. filius Sex. nepos Magnus)
Arnaldo Momigliano
Uomo politico romano (106-48 a. C.). A 17 anni, nell'89 a. C., cominciò la sua carriera militare al seguito del padre [...] porto internazionale di Delo si costituisse una speciale associazione (i cosiddetti Pompeiasti) per onorarlo è solo gesto fece colpo solo nel senso che il senato fu felice di essere liberato dall'incubo della forza in mano a P. e lo dimostrò subito ...
Leggi Tutto
Nel dopoguerra la Direzione generale delle Accademie e B. affrontò il pesante lavoro di ricostruzione o di restauro di 325 istituti colpiti da danni diretti (bombardamenti) e indiretti (infiltrazioni d'acqua, [...] 1947-51) venne elaborato e approvato il nuovo statuto, per il quale l'AIB poteva qualificarsi come associazione professionale libera, fondata su princípi democratici. Con riforma statutaria (1953) e regolamenti di applicazione dello statuto (1954), i ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] Stato membro (condizioni di lavoro, libertà di associazione, adesione e partecipazione a organizzazioni di lavoratori o unioni politiche regionali all’interno delle quali consentire la libera circolazione delle persone, così come accade nell’Unione ...
Leggi Tutto
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto [...] forma economica sociale al lavoro indipendente, all'associazione, al salariato, al grande capitalismo; e dalla forti ragioni per cui, in un sistema statico di libera concorrenza, nella determinazione degli equilibrî particolari delle singole merci ...
Leggi Tutto
I Briozoi sono piccoli organismi per la massima parte marini, in minor numero le specie d'acqua dolce, costituenti, eccettuati rari casi, colonie del più vario aspetto e spesso complicate strutture, ora [...] successive trasformazioni, che si compiono nel periodo di vita libera della larva, questa si fissa e, metamorfosandosi, per Le colonie di Briozoi marini vivono comunemente in associazione con altri organismi, specialmente Idromedusarî, Corallarî, ...
Leggi Tutto
Tecnica. - È un metodo di pittura che adopera pigmenti colorati temperati con gomma, e, come l'affresco, richiede grande prontezza e sicurezza di esecuzione; ed è tanto più pregevole, quanto più sono intatte [...] pure una galleria in Piccadilly. Tra i fondatori della vecchia associazione furono Georges Barret il giovine, William Havell, che nel ed esatto. L'arte di Yedo, più recente, più libera e franca, raggiunge effetti altamente decorativi. Nel sec. XIV ...
Leggi Tutto
LISBONA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
La capitale e la città più popolosa della Repubblica portoghese, e insieme la capitale più occidentale d'Europa [...] all'incrocio di Rua dos Retroseiros con Rua dos Sapateiros.
La liberazione di Lisbona dal dominio arabo (sec. XII) coincide con l' molto danneggiate (1755): è attualmente sede dell'Associazione archeologica con un piccolo museo lapidario. Il monumento ...
Leggi Tutto
MOTOCICLETTA (dal lat. motus e dal gr. κύκλος "cerchio"; detta anche motociclo: fr. motocyclette; sp. motocicleta; ted. Motorrad; ingl. motorcycle)
Paolo LATTANZI
Gino MAGNANI
È un veicolo stradale [...] abolito la patente di guida per le motoleggiere, e in un secondo tempo ha addirittura concesso la libera guida di qualsiasi motociclo; e poi un'associazione costituita tra i costruttori e i rappresentanti e commercianti del ciclo e motociclo (A.N.M.C ...
Leggi Tutto
. navigazione (fr. écluse à sas; sp. esclusa de navigación; ted. Schiffschleuse; ingl. lock). - Le conche di navigazione, o sostegni a conca, sono manufatti di varia struttura che si costruiscono lungo [...] inferiore di guida della porta.
Con due manovre di svitatura si libera dal pernio di base uno dei due montanti, fissando l'altro; , Navigazione interna, Padova 1927; Atti dell'Associazione per i Congressi internazionali di navigazione, Bruxelles. ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...