L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] nelle mastzellen e nei granulociti basofili regola la liberazione delle sostanze spasmogene e broncocostrittrici dell'anafilassi ( le sedi. Sue variazioni sono talora prodotte da associazioni farmacologiche nelle quali un componente modifica il pH o ...
Leggi Tutto
MARSIGLIA (A. T., 35-36)
André CHOLLEY
Andrée R. SCHNEIDER
Léopold Albert CONSTANS
Gino LUZZATTO
*
Città e porto della Francia, sulla costa del Mediterraneo, capoluogo del dipartimento delle Bocche [...] completa con le facoltà di scienze e di medicina, mentre è libera la facoltà di diritto, aperta nel 1896. Possiede inoltre una della lettera di cambio e delle varie forme di associazione di capitali, è bruscamente interrotto dall'assunzione di Carlo ...
Leggi Tutto
È in origine l'atto dell'apprendere, e di riflesso anche l'atto dell'insegnare; ma il termine "disciplina" passò a significare a un tempo l'oggetto stesso dell'apprendere e dell'insegnare, quella che fu [...] , non però morrà. Tu lo batterai con la verga, e libererai l'anima sua dall'inferno" è detto nei Proverbi (XXIII, 13 sport, all'autorità di coloro che per statuto dirigono l'associazione, oppure di quelli che prestano altrui il proprio lavoro, all ...
Leggi Tutto
Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] Ogni produttore doveva richiedere la concessione per poter liberamente produrre la birra. La tassa per la concessione il suo massimo fra i 70° e gli 80°. Per associare una forte azione solvente con una buona saccarificazione, vale in pratica ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA (lat. iustitia; fr. ing., justice; sp. justicia; ted. Gerechtigkeit)
Gioele SOLARI
Giovanni CORSO
*
Nella speculazione greco-romana il concetto di giustizia è ancora essenzialmente naturalistico, [...] che è giusto per operare giustamente: occorre la libera e attiva partecipazione del soggetto, sostenuto dalla grazia estrema, è portato a stabilire la proprietà privata e ad associarsi con i suoi simili. Donde la necessità di norme di giustizia ...
Leggi Tutto
Città capitale del Belgio e capoluogo del Brabante, posizione 50° 51′10″ N., 4° 22′13″ F., tra 15 e 100 m. s. m.
Trae origine da un mercato del primo Medioevo: Bruxella nei più antichi documenti (sec. [...] cultura. - L'insegnamento superiore è fornito in una università libera, fondata nel 1834, alla quale sono iscritti annualmente da artigiani che esercitano gli altri mestieri. Riuniti in associazione o gilda (Lakengulde) essi esercitano il controllo ...
Leggi Tutto
Sistematica. - Le definizioni e delimitazioni degli ordini, famiglie, generi e specie nella classe degli Schizomiceti-raggruppante i batterî - sono periodicamente oggetto di revisione, soprattutto ai livelli [...] minor numero di atomi di C. Anche l'energia che si libera nel corso di tale processo è accumulata nel sistema ADP-ATP. , ad altri occorre l'N organico. Alcuni batterî, talora associati al sistema radicolare delle leguminose, sono capaci di fissare l' ...
Leggi Tutto
PARTICELLE ELEMENTARI E ANTIPARTICELLE (App. III, 11, p. 369)
Edoardo Amaldi
ANTIPARTICELLE Riprendendo brevemente quanto detto nell'articolo della precedente App., cominciamo col ricordare che con l'espressione [...] dei livelli energetici dell'atomo, è stato precisato formalmente associando a ciascuno di questi oggetti un operatore vettoriale I a una simmetria di rotazione grazie alla quale l'energia libera della sbarra è la stessa se l'estremo (per es ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ (XXVIII, p. 690)
Giovanni BOATO
Mariano SANTANGELO
Il fenomeno della radioattività ha, negli ultimi anni, acquistato nuovo interesse; l'impiego delle pile e dei ciclotroni ha reso difatti [...] radiazione X o γ tale che l'emissione corpuscolare con essa associata, in un cm3 di aria secca in condizioni normali (0o resi attivi si trovano nella massima parte sotto forma di iodio libero, che si può separare facilmente dallo ioduro d'etile. Ciò ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] es., un cibo particolarmente gustoso) la proprietà di liberare dopamina nella shell del nucleo accumbens del setto, l'esposizione ripetuta alle d. rinforzi in maniera abnorme l'associazione tra droghe e stimoli a esse contingenti, così da conferire a ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...