(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] successo, farmaci antiaggreganti piastrinici (in particolare l'associazione di aspirina e ticlopidina).
L'angioplastica con catetere di un muscolo papillare, la rottura della parete libera del ventricolo sinistro o del setto interventricolare e lo ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] generale non ha risparmiato neanche il Teatr Polski. L'associazione per la diffusione della cultura teatrale che nella stagione 2.200.000 abitanti. Danzica con i dintorni divenne città libera, presidiata da truppe francesi e polacche, e destinata a ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] i livelli di consumo, riorganizzando i rapporti tra tempo libero e tempo di lavoro, intensificando le dinamiche delle mode e anche l'anno dell'ultimo accordo fra la RAI e le associazioni dei produttori e dei distributori; dopo di allora il vuoto ...
Leggi Tutto
Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] col giuoco non obbligato, ma lasciato alla loro libera invenzione, cure fisiche, occupazioni proprie della vita Roma) e ventuna pareggiate, affidate in massima parte all'Associazione educatrice italiana.
Come può rilevarsi dai dati statistici che più ...
Leggi Tutto
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; è d'incerta origine, e il suo nome non è stato identificato con sicurezza con alcuna città esistente al tempo di Roma.
Il nome Ferrara pare, fuor d'ogni dubbio, [...] nelle splendide sale del Castello Estense, a quell'Associazione dei musicologi italiani, che oggi va compiendo opera è quasi certo che Ferrara non rinunziò mai a reggersi in. libero governo; è noto che la contessa Matilde, nel 1101, riacquistò ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] sua più congeniale applicazione sugli aerei; essa, infatti, specie se associata a sistemi dell'infrarosso, è in grado d'informare il e del visibile, sia per assicurare alle forze amiche il libero uso di dette energie.
Misure IR di appoggio (IRSM). ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] di mercato dove l'iniziativa economica privata è, normalmente, libera per dettato costituzionale. Per cui, come già accennammo, non su programmazione nazionale e Regioni" promosso dall'Associazione nazionale per la programmazione economica, Roma 1967; ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] vittoriosa contro la Lega, nell'intento di assicurarsi il libero accesso in quel mare. A rendere attivo il suo mercato il rinnovamento generale si manifesta anche fra i soci dell'associazione Arti et Amicitiae. Le frequenti esposizioni ne sono la ...
Leggi Tutto
PIACENZA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Arturo PETTORELLI
Luigi PARIGI
Tammaro DE MARINIS
Natale CAROTTI
È la città più occidentale dell'Emilia, situata quasi all'estremità [...] si devono ritirare da Piacenza; il 10 giugno la città è libera. Il consiglio civico riunito fa rivivere il voto del '48; una 1804 fu chiuso, esso venne in proprielà dell'associazione costruttrice del nuovo teatro lirico municipale e di questo ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] Islamica del Pakistan" nell'ambito del Commonwealth britannico, riconoscendo nella regina del Regno Unito "il simbolo della liberaassociazione degli stati membri e, in quanto tale, il capo della Comunità". La definizione di "repubblica islamica" e ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...