MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] nel periodo durante il quale i membri di questa associazione assumono il travestimento abituale (corto mantello di foglie, legno e ha la bocca larga e aperta, per permettere il libero passaggio alla voce dell'attore, fornita di denti che imprimono all ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] quanto più si sale sui monti, ove l'aria è più libera dal pulviscolo, e quanto più il tempo è asciutto. Procedendo Upu Langi a Ceram, Upu lanito ad Amboin, ecc. (generalmente in associazione con la Terra madre). - 3) In Melanesia: Agunua nell'isola ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] un raccolto medio di oltre 200 tonn. La caccia è libera per gl'indigeni che si giovano largamente dell'elefante anche maggior parte del suo bacino il potere effettivo dell'Associazione internazionale del Congo, della quale gli Stati Uniti riconobbero ...
Leggi Tutto
Sono animali dal corpo formato da un numero molto variabile di anelli o segmenti (metameri, somiti o zoniti) più o meno simili, ad eccezione di alcuni segmenti differenziati nella regione cefalica (fig. [...] loro per mezzo di vasi trasversali metamerici, e sono talvolta associati ad un terzo vaso longitudinale, anch'esso contrattile, che blastomeri sono muniti, inizia il periodo della sua vita libera. Da essa, per invaginazione o epibolia, si origina ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] il 1813 e il 1818 secondo le moderne esigenze degli studî, efficacemente sussidiata dalla Akademische Gesellschaft, liberaassociazione di cittadini sorta nel 1835 per sopperire con contributi privati ai crescenti bisogni della ricerca scientifica e ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] dette appunto italiane − quali, per es., l'arrocco libero, l'assenza della presa del pedone en passant, la promozione quando venne inserita nel CONI con la nuova denominazione di Associazione Scacchistica Italiana (ASI), si avviò ad assumere un ruolo ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] azioni a massa, che richiedevano una "via libera" da aprirsi combattendo grosse battaglie aeree, sicché da parte di alcuni stati minori, come gli scandinavi, proceduto all'associazione e fusione dei servizî in una unica grande compagnia, quale è la ...
Leggi Tutto
GENITALE, APPARATO
Antonio PENSA
Silvestro BAGLIONI
Agostino PALMERINI
Giuseppe BOLOGNESI
. È rappresentato dal complesso degli organi che sono deputati alla funzione della generazione.
Anatomia. [...] perché sboccano nella tasca che si trova fra l'estremità libera del pene o glande e il suo rivestimento cutaneo o ematocele della vaginale, o pachivaginalite emorragica, è in genere associato a riduzione di volume del testicolo. La cura può ...
Leggi Tutto
GHIACCIAIO (fr. glacier; sp. ventisquero; ted. Gletscher; ingl. glacier)
Aldo SESTINI
Alessandro GHIGI
Fabrizio CORTESI
Aldo SESTINI
È noto che la temperatura media dell'aria, nella parte inferiore [...] vengono però abbandonate in corrispondenza di ogni parte lasciata libera dal ghiacciaio. Una parte del materiale morenico giunto alla Vatna jökull si estende per 8500 kmq. L'associazione di manifestazioni vulcaniche ai ghiacciai dà talora luogo ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] ministro, ed in casi eccezionali, l'Ente può trasferire il libero allodio su una terra, o può concedere l'affitto per un sviluppo è da considerarsi, a tutti gli effetti, una associazione edilizia, nel significato della legge del 1936 sulle abitazioni, ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...