Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] municipale, alla quale fu associata, informalmente dal 19 marzo, infondata, "di cannoni apparecchiati e di razzi imbarcati in un legno di contro di Venezia negli anni 1848-'49 tratta da fonti italiane ed austriache, Venezia s.a. [ma 1916 ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] che comporta l'insorgere di problemi associati alla eccessiva limitatezza del dominio. Tuttavia , palloni sonda e razzi lanciabili da piattaforme sul : opera originale illustrata, dedicata alle famiglie italiane, fascicolo: L'astronomia (di G. Celoria ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] una somma di 600 milioni di lire per la realizzazione di razzi sonda da alta quota. A capo del programma veniva nominato il Sardegna, Sardegna ricerche. L’APSTI (Associazione Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani) è il network nazionale dei parchi ...
Leggi Tutto
Le tecnologie duali: applicazioni civili e militari
Valerio Briani
Giovanni Gasparini
Valérie Miranda
Lo sviluppo, la conoscenza e l’impiego delle tecnologie rappresentano il principale fattore evolutivo [...] finanziato e realizzato dall’Agenzia spaziale italiana (ASI) e dal Ministero La lista MTCR include sistemi missilistici, razzi e meccanismi di lancio satellitare, ma siano essi grandi imprese multinazionali e associazioni o, nel caso più pernicioso ...
Leggi Tutto
EVANGELISTI, Franco
Daniela Tortora
Nacque a Roma il 21 genn. 1926 da Enea e Fernanda Vercelli. Trascorse l'infanzia nella città natale, ove compì studi liceali e s'iscrisse nel 1945 alla facoltà di [...] portarono poco dopo alla nascita della associazione musicale Nuova Consonanza. Accanto all' , A. Neri, G. Piazza, F. Razzi. Negli stessi anni prese avvio l'attività didattica del "Wu Yung", in Nuova Riv. mus. italiana, III (1969), pp. 844-847; Verso ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
domotizzare
v. tr. Automatizzare gli elettrodomestici, gli impianti e i dispositivi presenti in un’abitazione, integrandoli attraverso sistemi informatici ed elettronici. ♦ Quattro i progetti italiani arrivati a Bruxelles e tra i finalisti...