Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] con le precedenti analisi di questa opera.
La ricognizione
È fuori italiana merita di essere confrontata con altra, pressochè contemporanea, vicenda didi processi di riduzione di personale dirigente conclusi con accordo firmato da associazione ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] diricerca. Senza troppo distinguere il restauro dei monumenti architettonici o archeologici da quello delle cosiddette "opere d'arte mobili", si dovrebbe parlare di unità di metodi e di dell'antico nell'arte italiana, III. Dalla tradizione all ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] associatidiricerca e sviluppo, di marketing, del personale e delle relazioni industriali, ecc., a quadri tecnici, capi intermedi e impiegati, che svolgono l'attività quotidiana dell'azienda.
Il contesto economico e politico in cui l'impresa opera ...
Leggi Tutto
La Scuola Superiore di Commercio
Danilo Bano
Premessa
Venezia austriaca, Venezia italiana. Era il 7 novembre 1866 quando re Vittorio Emanuele II giungeva in città dopo che un plebiscito pressoché unanime [...] per i figli della piccola borghesia alla ricercadi una dignitosa collocazione sociale, ancorché moderatamente retribuita 46.
4. Sull’operadi Agostino Paradisi cf. Franco Venturi, Ritratto di Agostino Paradisi, «Rivista Storica Italiana», 84, 1972, ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] . È il caso delle Associazioni cristiane lavoratori italiani (Acli), che, sotto la guida di Livio Labor29 ed Emilio Gabaglio, fra il 1969 e il 1970, a conclusione di un lungo cammino diricerca e di presenza operativa sul terreno sociale, optano ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] le diverse banche e i singoli operatori, ma i vantaggi sono evidenti. L’uso del contante è costoso. Secondo stime dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana) contarlo, trasportarlo e custodirlo costa intorno ai 10 miliardi di euro l’anno, un quinto dei ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] diricerca è quella dei mille morti in battaglia. L’Uppsala conflict data project, in associazione con il SIPRI di ragione dei 381 miliardi di dollari destinati alle operazioni in Afghānistān, ῾Irāq nell’oblio (Caritas italiana 2003).
Un primo ...
Leggi Tutto
Le tecnologie duali: applicazioni civili e militari
Valerio Briani
Giovanni Gasparini
Valérie Miranda
Lo sviluppo, la conoscenza e l’impiego delle tecnologie rappresentano il principale fattore evolutivo [...] di una serie di centri privati non-profit, di una rete di laboratori diricerca nella recente operazione Iraqi freedom del di satelliti italiana COSMO-SkyMed, in corso didi beni duali, elencati in apposite liste di controllo. L’MTCR è un’associazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Il newtonianesimo e la scienza del Settecento
Massimo Mazzotti
Lo studio della ricezione delle operedi Isaac Newton in Italia ha una particolare rilevanza storiografica, in quanto permette di esplorare [...] -89). L’emergere della scienza delle acque come l’ambito diricerca fisico-matematica più vivace a cavallo del Settecento si riflette nello spostamento graduale del baricentro della vita scientifica italiana da Firenze verso Bologna. Ed è proprio tra ...
Leggi Tutto
Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] schiavi. Le operazionidi leva erano di un singolo possessore non erano sufficienti per armare un combattente, si ricorreva all'associazionediitaliane
L'organizzazione delle Forze Armate italiane, diricerca, sviluppo e acquisizione dei materiali di ...
Leggi Tutto
planetarista s. m. e f. Chi opera nei planetari, in qualità di divulgatore scientifico dell’astronomia. ◆ "Gli studenti – ha detto la planetarista Marina Costa – possono scegliere le attività nell'aula didattica, o nel planetario, approfondendo...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...