Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] uno-a-molti, ma è anche possibile definire in modo indiretto associazioni molti-a-molti. Particolare importante, un tipo- comunicazione. In Italia tale compito è svolto sia da enti pubblici (Ministero PP.TT.) che privati a partecipazione statale ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] e gravità dei sintomi sono determinate dall'età e dall'associazione con il ritardo mentale, che è presente nei due non assente, partecipazione a interessi più socializzati. Da un punto di vista prognostico, alcuni di questi soggetti in età adulta ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] eziopatogenesi di questi disturbi. In particolare, molti studi hanno messo in luce una significativa associazione tra eventi della vita integrazione sociale obiettivamente misurabile, livello di partecipazione comunitaria, entità del network sociale, ...
Leggi Tutto
società
Margherita Zizi
Una collettività interdipendente
Secondo il filosofo Aristotele l’uomo è un «animale sociale», cioè tende per natura ad aggregarsi con altri individui. Anche secondo una scienza [...] società, e che cosa spinge gli esseri umani a vivere inassociazione con altri esseri umani, come membri di gruppi più ampi «vincolo con altri», «partecipazione». Con questi contenuti la parola è usata in riferimento ad ambiti estremamente eterogenei ...
Leggi Tutto
Giancarlo Padovan
Il declino del calcio italiano
L’Italia dello sport è il calcio e nel calcio non siamo più i primi. Non lo è il nostro campionato, ormai soppiantato dalla Premier League inglese e dalla [...] partecipazione allo stadio, la nostra Serie A è adesso forse l’unico campionato europeo che presenta stadi desolatamente vuoti, anche perché consente la trasmissione in , rendendo irrespirabile il clima in Lega (l’associazione dei club) e provocando, ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] affidamento del servizio in concessione amministrativa a privati (non di rado, imprese a partecipazione statale).
Il non fossero sufficienti per armare un combattente, si ricorreva all’associazione di più uomini liberi, uno solo dei quali andava all’ ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] allo sviluppo tecnologico.
Il settore italiano dei t. partecipa alla formazione del valore aggiunto nazionale per una quota con le tecnologie intermodali si è inoltrata in una nuova fase, caratterizzata dall’associazione di reti mondiali di t. con ...
Leggi Tutto
Organizzazione che persegue l’obiettivo della gestione del potere politico mediante il processo di competizione elettorale ovvero – quando non entrano regole democratiche di competizione elettorale – attraverso [...] 49 Cost. sancisce il diritto dei cittadini di associarsi liberamente in p. politici, al fine di concorrere con metodo nel 2000, ma la consultazione non ha superato il quorum di partecipazione. La l. n. 157/1999 è stata poi successivamente ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia, ogni essere vivente, animale o vegetale, costituito da un insieme di organi interdipendenti, con una propria forma e una struttura cellulare, e in grado di vivere autonomamente, cioè [...] e nell’ambito di un’associazione sindacale dotata di rappresentatività in quanto firmataria di contratti collettivi a un contratto negoziato da altri, ma richiedono una partecipazione attiva del sindacato stesso al processo di formazione del ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Bruno Ugolini
Al principio del 21° sec., il movimento sindacale italiano era appesantito da divisioni, polemiche e faticose ricuciture. Fu una fase contrassegnata, in coerenza con gli orientamenti [...] luogo a Roma al Circo Massimo, con tre milioni di partecipanti secondo gli organizzatori (ma 700.000 secondo la questura): un Per quanto riguarda inoltre i lavoratori in somministrazione (ex interinali), le associazioni di categoria delle imprese di ...
Leggi Tutto
associare
v. tr. [dal lat. tardo associare, der. di socius «socio»] (io assòcio, ecc.). – 1. Aggregare qualcuno quale socio, ammetterlo alla partecipazione di qualche cosa: a. a un’impresa, a una società, a un’organizzazione; a. un nuovo membro...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...