Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] i beduini del deserto - i quali si lasciano facilmente convincere a partecipare ad azioni di conquista di breve durata e di sicuro successo. lega di varie città (simmachia), in cui i membri dell'associazione, pur conservando sostanzialmente la propria ...
Leggi Tutto
Visione anglicana di Costantino
Un’indagine storica
Richard Price
La storia della visione anglicana di Costantino – per essere precisi, le visioni anglicane di Costantino, in tutta la loro varietà – [...] assunto nei primi giorni della sua nascita. Nel momento in cui lo Stato entra nella Chiesa, mostra la sua efficacemente lavata via dalla mera partecipazione alla sacra ordinanza». Eppure secoli mostra come, nell’associazione che ebbe luogo tra il ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] numero di variabili sufficiente ad accertare che una data associazione sia autentica e non l'effetto secondario di un' in una democrazia in cui la partecipazione al voto sia libera è differente dal voto in una democrazia nella quale la partecipazione ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] e del Cile, con appena 0,75. La partecipazione elettorale va da oltre il 95% degli aventi diritto in Uruguay, a paesi come la Colombia, El processo d'integrazione economica mediante l'ALALC, Associazione latinoamericana di libero scambio (1961), alla ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Storiografia, annali e cronologia
Jan Assmann
Kim Ryholt
Storiografia, annali e cronologia
In Egitto la conoscenza del passato non era materia di ricerca scientifica, ma faceva parte [...] mondo. Questa associazione tra 'storia' divina e 'storia' umana corrisponde esattamente all'uso del termine gnwt in relazione agli cronologica delle liste di re. Inoltre, testimoniano la partecipazione di cerchie più vaste, anche se sempre limitate ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] le modalità della partecipazione politica e l'organizzazione delle associazioni che si incaricano di et la Révolution, Paris 1856 (tr. it.: L'antico regime e la Rivoluzione, in Scritti politici, a cura di N. Matteucci, vol. I, Torino 1969).
Tuccari ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] riguarda il primo punto è sufficiente ricordare che la partecipazione alla lotta armata è per i cattolici comunisti la della Lega democratica, che hanno in Paolo Giuntella un leader riconosciuto e nell’associazione Rosa bianca uno strumento d ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Educazione, societa ed esami
Benjamin Elman
Educazione, società ed esami
Ideali educativi nella Cina dei Ming
Nella Cina imperiale l'istruzione ha sempre goduto di un prestigio [...] tenevano a livello provinciale per selezionare i candidati degni di partecipare agli esami di Stato. Nel 1400 si stima che in brillanti risultati agli esami dei loro protetti, che a loro volta servivano a rinsaldare il controllo di queste associazioni ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] Saraceno, in perfetto accordo con il ministro socialista dell'industria Rodolfo Morandi, dava vita alla SVIMEZ (Associazione per i nuclei industriali e con l'obbligo per le imprese a partecipazione statale di collocare al Sud il 60% dei nuovi impianti ...
Leggi Tutto
Organizzazione militare
Giovanni Amatuccio
Nel Regno di Sicilia Federico II ereditò in parte l'organizzazione militare già delineata dai re normanni, apportandovi cambiamenti e modifiche relativi soprattutto [...] Anche se tale politica non produsse risultati cospicui in termini di partecipazione, pure fu ricercata dato il suo alto era lo stesso del servitium militum: infatti si prevedeva l'associazione dei feudi di rendita inferiore alle 20 once per assicurare ...
Leggi Tutto
associare
v. tr. [dal lat. tardo associare, der. di socius «socio»] (io assòcio, ecc.). – 1. Aggregare qualcuno quale socio, ammetterlo alla partecipazione di qualche cosa: a. a un’impresa, a una società, a un’organizzazione; a. un nuovo membro...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...