società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] rinnovato più di due volte alla stessa società.
La s. in accomandita per azioni (s.a.a), disciplinata dagli art. 2452 associazioni tra professionisti di fornire servizi professionali interdisciplinari, anche se un professionista non può partecipare ...
Leggi Tutto
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, [...] vengono ripartite fra i soci proporzionalmente alla partecipazione di ciascuno e quelli fra i soci struttura di gruppo) e inoltre, in quanto gruppo di t., a ogni elemento x∈S è associata una t. di una certa varietà S′ in sé stessa. Nei casi più ...
Leggi Tutto
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati [...] – in versione autoritaria – che filtrano anche le possibili esigenze del mercato. Infine, il modello partecipativo o del Possono diffondersi criteri di regolazione di carattere associativo-collaborativo.
Economia
R. generale sulla situazione ...
Leggi Tutto
Diritto
C. tra imprenditori
Il c. è un’organizzazione unitaria e comune, realizzata da più imprenditori, per disciplinare o svolgere una specifica fase delle rispettive imprese. Il contratto di c., [...] . L’assemblea è composta dai rappresentanti degli enti associati, e in particolare dal sindaco, dal presidente o da un loro delegato, ciascuno con responsabilità pari alla quota di partecipazione fissata dalla convenzione e dallo statuto. L’assemblea ...
Leggi Tutto
(IBRS, International Bank for Reconstruction and Development) Istituto internazionale di credito mobiliare. Nacque, come il Fondo monetario internazionale, dagli accordi deliberati nel luglio 1944 alla [...] (World Bank), che comprende la B. stessa assieme all’Associazione internazionale per lo sviluppo (➔ IDA) e altre tre società privato in paesi ad alto rischio, con l’assumere garanzie o, sussidiariamente, con la propria partecipazione diretta ...
Leggi Tutto
Lavoro
Paolo Piacentini
Rosanna Memoli
economia del lavoro
di Paolo Piacentini
La lingua italiana dispone del solo sostantivo lavoro, che non consente la distinzione concettuale colta nell'inglese [...] di iniziativa di mercato con la tutela sociale di coloro che sarebbero esclusi dalla partecipazione a questo. Tuttavia, i costi delle prestazioni sociali, associabiliin senso lato al welfare, hanno finito con il rappresentare da tempo il capitolo ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] immediatezza fisica, complessità formale e ricchezza associativa furono documentati dalla mostra Three dimensional painting come i segni della partecipazione statunitense alla ricerca transculturale di nuovi valori in un mondo dominato dall' ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] delle monete inglese e scandinava; nel settembre 1933, partecipazione erariale, nella misura del 20% del costo, nel conferma dei dirigenti. La produzione veniva divisa in 12 rami e le associazioni di ciascun ramo venivano raggruppate sotto un unico ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] 24.500.000 erano coperti da bosco e da altre associazioni vegetali spontanee; circa 20.500.000 ha costituiscono perciò inquietudine singolare, giacché ad essa partecipano non soltanto i Celaya e gli Otero ma anche, e in primo piano, artisti come C. ...
Leggi Tutto
I varî atteggiamenti assunti dal movimento cooperativo nell'ultimo ventennio rivelano una progressiva chiarificazione del concetto di cooperazione, considerata come una insopprimibile esigenza associativa [...] conseguono rispetto ai lavoratori e consumatori non associatiin cooperative. Le cooperative si propongono anche di hanno partecipato all'attività dell'impresa, come lavoratori o come consumatori, in proporzione alla effettiva partecipazione di ...
Leggi Tutto
associare
v. tr. [dal lat. tardo associare, der. di socius «socio»] (io assòcio, ecc.). – 1. Aggregare qualcuno quale socio, ammetterlo alla partecipazione di qualche cosa: a. a un’impresa, a una società, a un’organizzazione; a. un nuovo membro...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...