Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] di ripresa ('luci, camera, azione') può essere associata a quella utilizzata su una pista di atletica ('ai 1924, interpretò il ruolo di sé stesso in The campus flirt (1926) e Olympic hero (1928), oltre a partecipare a una serie di film come stuntman. ...
Leggi Tutto
Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse
Antonio Fanelli
Fili da riannodare
Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità di gruppo [...] va perché non sono un artista. Vorrei essere un compagno partecipe di un processo rivoluzionario: la costruzione di una nuova scienza fonti orali e audiovisive disseminate in strutture pubbliche e inassociazioni e archivi privati. Una documentazione ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] giusti portate in cielo (Apocalypse Cloisters, 1971, c. 27v). Infine, Ap. 20, 4-6 evoca la prima resurrezione e la partecipazione delle a , a sottolineare, come nella Creazione di Adamo, l'associazione tra il soffio vitale e l'a. propriamente detta ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] sul mercato del lavoro - in Italia nel 2001 intorno al 46% (pari al tasso di partecipazione) - aiuta a spiegare (a cura di), Donne dal mondo, Milano: Guerini e Associati, 1991.
Femmes en Islam, in "Les cahiers de l'Orient", 1997, n. 47, monografico ...
Leggi Tutto
La mafia, le mafie: capitale sociale, area grigia, espansione territoriale
Rocco Sciarrone
Tratti distintivi e radicamento territoriale
Le mafie italiane hanno origine in zone specifiche del Mezzogiorno: [...] di delitti denunciati per 100.000 abitanti) dei reati di associazione di tipo mafioso, omicidio di tipo mafioso ed estorsione, ‘giochi a somma positiva’, in cui tutti i partecipanti al gioco hanno qualcosa da guadagnare. In altri termini, i mafiosi ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] in particolare, quelli di tipo mafioso, in Sicilia i danneggiamenti seguiti da incendio, mentre in Campania si concentra ben oltre il 50% dei reati di associazione vista in relazione a differenti forme e livelli di fiducia e di partecipazione politica ...
Leggi Tutto
Il pluralismo religioso tra autonomie regionali e sperimentazioni localistiche
Enzo Pace
Giuseppe Giordan
Da una società a monopolio cattolico al pluralismo religioso
La società italiana, dal punto [...] serbo, l’arabo, l’amharico e il ge’ez.
I partecipanti domenicali dichiarati dai parroci, sommando i dati delle 109 parrocchie che collocare la maggiore e storicamente più autorevole associazione che in questi anni ha cercato di dare pubblicamente ...
Leggi Tutto
La cittadinanza attiva: nascita e sviluppo di un'anomalia
Giovanni Moro
L’emergere e lo svilupparsi in Italia, a partire dagli anni Settanta del 20° sec., di nuove forme di attivismo organizzato dei [...] non è percepito dall’opinione pubblica e dal sistema politico, in cui dominano ancora i partiti e le associazioni tradizionali, e con difficoltà viene colta anche la ‘primavera della partecipazione’ nel territorio e nelle scuole, un fenomeno di massa ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] d’arresto tra il 2003 e il 2007 a seguito della partecipazione nella delegazione africana di Robert Mugabe, presidente del sanzionato Zimbabwe l’Eu sotto forma di accordi di associazione o cooperazione in cambio del rispetto di valori fondamentali, al ...
Leggi Tutto
CATERINA da Siena, santa
Eugenio Dupré Theseider
Nacque a Siena, nel "popolo" di S. Pellegrino, della contrada dell'Oca, nei pressi di Fontebranda, in una numerosa e modesta, ma non povera, famiglia [...] preferì una forma associata di vita che dal mondo non rifuggiva: la "famiglia". Quanto al senso della socialità operante, esso è ben vivo in lei e si esplica nella sua continua presa di contatti e nella partecipazione simpatetica alle vicende umane ...
Leggi Tutto
associare
v. tr. [dal lat. tardo associare, der. di socius «socio»] (io assòcio, ecc.). – 1. Aggregare qualcuno quale socio, ammetterlo alla partecipazione di qualche cosa: a. a un’impresa, a una società, a un’organizzazione; a. un nuovo membro...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...