I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] relativi crediti e debiti. L'utilità della divisione in quote uguali e fisse facilitava la contabilità e la gestione, come pure la spartizione dei benefici o delle perdite. Ogni associatopartecipava secondo la propria quota di carati (l'armatore ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] gli Ioni si associaronoin una confederazione, la cosiddetta "dodecapoli ionica", sul modello di quella degli Ioni in Acaia, che fitta rete di santuari e luoghi di culto permetteva una partecipazione del popolo di tutta la regione alla vita religiosa: ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] anche chi occupava una carica minore deve essere considerato nobile in quanto partecipe dell'attività di governo. E questo vale anche nel caso nobiliare del governo. Tutti gli elementi dell'associazione, senza precedenti, dell'onore del regime con ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] neri e l'animale impallidisce definitivamente. In effetti, diversi ormoni partecipano al normale ciclo di mutamento: anche di questa raggiungerà valori tali da superare la costante di associazione per il sito allosterico, e la noradrenalina stessa si ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] forze politiche; partecipano all'union sacrée; votano i bilanci militari; si associano allo sforzo bellico; invitano i lavoratori a mettere tutte le loro energie al servizio della patria in pericolo. Questo avviene in tutti i paesi e in entrambi gli ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] strutture e della doppia morale a esso associate, in favore di relazioni paritarie tra partners. Particolarmente Sarebbe assai desiderabile saperne di più sull'importanza della partecipazione degli androgeni all'ambiente ormonale del feto: potrebbe ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] L'usanza di associare le onoranze funebri con i giochi atletici non fu peraltro peculiare della Grecia. In Italia, per della vita culturale e quindi anche stesso diritto di partecipare, in condizioni di parità, alle Olimpiadi.
Per oltre quattro ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] 8 agosto 1914.
43. Cesare Longobardi nel maggio 1915 partecipò a manifestazioni interventiste.
44. Postilla, "Il Secolo Nuovo", e nei primi sette mesi di attività andò in aiuto di 56 aziende. Associazione per il Lavoro, Adunanza del Consiglio di ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] in modi diversi, e in particolare mediante dissipazione termica, ossia per collisione delle molecole eccitate con altre molecole presenti, oppure con emissione di radiazioni luminose da parte delle molecole eccitate. Spesso l'energia associata ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] Terzo Mondo: Giappone, Cina Popolare e Turchia. Per ottenere la partecipazione dei paesi arabi non era stato invitato lo Stato d'israele; ricerca in agricoltura a Laguna (Filippine), l'Associazione per il progresso delle scienze agrarie in Africa ad ...
Leggi Tutto
associare
v. tr. [dal lat. tardo associare, der. di socius «socio»] (io assòcio, ecc.). – 1. Aggregare qualcuno quale socio, ammetterlo alla partecipazione di qualche cosa: a. a un’impresa, a una società, a un’organizzazione; a. un nuovo membro...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...