Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] mettendo parallelamente fine, nell’agosto 2009, alla partecipazione della Georgia alla Cis. L’involuzione autocratica dell e l’accordo di associazione con l’Unione europea. La Russia, che mantiene una presenza militare in Ossezia e Abkhazia, veniva ...
Leggi Tutto
Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Camerun è stato una colonia tedesca fino alla Prima guerra mondiale. Il territorio venne poi diviso in due parti, per mandato della Società [...] rimangono le principali fonti di elettricità nazionale, anche se un discreto contributo proviene dalle centrali termoelettriche.
In Camerun le libertà di associazione e di opinione sono fortemente limitate: il paese si colloca al 149° posto su 197 ...
Leggi Tutto
Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dilaniata dalla guerra civile e dal regime autoritario di Pol Pot negli anni Settanta, attualmente la Cambogia vive una situazione di relativa [...] paesi. Dal 1999, la Cambogia è membro dell’Associazione delle nazioni del sud est asiatico (Asean), organismo delle zone contaminate sono ora sminate.
In campo internazionale la Cambogia partecipa alla missione Unmis in Sudan con 53 effettivi e ha ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] a spiegare la riduzione, in termini relativi, della partecipazione dell'energia idraulica quale fonte al 1972 l'aumento globale del traffico per le compagnie appartenenti all'Associazione Internazionale dei Trasporti Aerei (IATA) è stato del 13% per i ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] A1A1 mostra una attività media di 120, la stima dell'attività A associatain media a un allele A1 è 120/2, cioè 60; questa stima questo metodo le cause d'errore (diluizione con sangue, partecipazione di grasso, sede della puntura ed età del soggetto) ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] a livello continentale dalle rispettive federazioni o associazioni, è aumentato in modo esponenziale nel corso di un secolo, a conferma del fatto che il nuoto è uno degli sport con la più grande partecipazione popolare in tutti i paesi del mondo. Le ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] e della linea. Questa circostanza stimola la realizzazione di forme associative fra utenti che si servono di uno stesso tipo di I paesi a economia centralizzata partecipanoin misura limitata al tonnellaggio mondiale, ma in misura superiore al totale ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] È noto infatti come la presenza in circolo di autoanticorpi possa non associarsi a segni di compromissione di quelle eccezione la malattia di Takayasu) con occasionale partecipazione venulare, che comporta inizialmente occlusione trombotica ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] di associare operai e macchine. Dal punto di vista psicologico, le modalità dei processi di trasformazione tecnologica - sia in fabbrica che in ufficio - possono avere un'influenza rilevante sul morale e sull'autostima di quanti vi partecipano. Le ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] dall'altra, per effetto della forte espansione ad esso associata, dà luogo a una notevole riduzione della densità. e Chrunov.
Alla missione successiva parteciparono le Soyuz 6, 7 e 8, che furono impiegate in complesse manovre di aggancio. Seguì ...
Leggi Tutto
associare
v. tr. [dal lat. tardo associare, der. di socius «socio»] (io assòcio, ecc.). – 1. Aggregare qualcuno quale socio, ammetterlo alla partecipazione di qualche cosa: a. a un’impresa, a una società, a un’organizzazione; a. un nuovo membro...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...