MOTOCICLETTA (dal lat. motus e dal gr. κύκλος "cerchio"; detta anche motociclo: fr. motocyclette; sp. motocicleta; ted. Motorrad; ingl. motorcycle)
Paolo LATTANZI
Gino MAGNANI
È un veicolo stradale [...] la segreteria, il 28 novembre 1912, e riconosciuta dalle associazioni come l'unica autorità internazionale per l'incremento e il che potranno sorgere in occasione di tale applicazione.
Sportivamente, agli effetti della loro partecipazione alle gare o ...
Leggi Tutto
Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] liutaio, rappresentati dalle associazioni di categoria artigianale (Associazione nazionale artigianato artistico CNA due realtà. Il lavoro dell'artista si trasforma in attenta partecipazione alla concreta realizzazione dell'opera effettuata da esperti ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di arti, si comprendono, così nel Medioevo come nell'età moderna, le unioni degli artigiani, dei mercanti e dei lavoratori in genere, che esercitano la stessa professione o mestiere, e che [...] città italiane. Le arti avevano guadagnato una partecipazione al governo comunale, mediante i proprî capi corporations des métiers, 2ª ed., Parigi 1920; A. Solmi, Le associazioniin Italia avanti le origini del comune, Modena 1898; G. Arias, Sistema ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] PP conquistò la maggioranza assoluta dei seggi in entrambi i rami del Parlamento (ne ottenne un piano per una "libera associazione" delle province basche alla S Significative, al riguardo, apparvero la partecipazione alla costituzione della forza di ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] di risparmio, aderiscono a questo ente. In collaborazione con le associazioni nazionali e realizzando i voti da queste numero di trenta e se non sottoscrivono un'azione oppure una quota di partecipazione non inferiore a L. 100 (art. 4 e 5) e, pertanto ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] presenza che è stata in grado di suscitare processi di emancipazione sociale, di riforme e di partecipazione. Soprattutto, i 2008 i rapporti tra il gruppo torinese e l’associazione imprenditoriale erano stati mediati dal presidente Luca Cordero di ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] le sensazioni dello spettatore; ne stimolano la partecipazione; sono concepite per un determinato luogo (site i residenti si sono riuniti in un’associazione per evitarne l’abbattimento e aiutando la sua trasformazione in un parco urbano con continua ...
Leggi Tutto
ISLAM.
Roberto Tottoli
– L’islam politico e il jihadismo. La reislamizzazione delle società islamiche. Il ruolo di Internet. Le comunità islamiche in Occidente. Bibliografia
All’inizio del 21° sec., [...] ai contenuti più politici che religiosi dei partiti e delle associazioni che si rifanno alla Fratellanza musulmana.
La realtà di trovando qui uno strumento per partecipare a un i. allo stesso tempo globale e in cerca di radicamento locale. Inoltre ...
Leggi Tutto
Le scoperte archeologiche (v. lazio; toscana, in questa App.) e la ricerca scientifica dell'ultimo quindicennio hanno trasformato il quadro degli studi etruscologici, dal panorama della situazione protostorica [...] dell'età del Ferro.
I dati ricavati dall'associazione di materiali micenei con manufatti dell'età del Bronzo dalla quale apprendiamo la versione etrusca (in chiave di elogio gentilizio) della partecipazione della lega dei duodecim populi all'assedio ...
Leggi Tutto
TERRITORIO, GESTIONE DEL.
Angelo Spena
– Attività e competenze. Molteplici valenze. Ambito amministrativo. Ambito economico. Ambito sociale. Ambito tecnologico. Conflitti e sinergie. Legislazione concorrente. [...] crescente, in particolare in Europa e in Italia, la pressione ‘dal basso’ per la partecipazione e pone l’esigenza di associazioni consapevolmente autogovernate da regole di lungo termine condivise (per es., in Italia le Regole ampezzane) ...
Leggi Tutto
associare
v. tr. [dal lat. tardo associare, der. di socius «socio»] (io assòcio, ecc.). – 1. Aggregare qualcuno quale socio, ammetterlo alla partecipazione di qualche cosa: a. a un’impresa, a una società, a un’organizzazione; a. un nuovo membro...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...