Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] definizione di dolore elaborata dall'Associazione internazionale per lo studio prefrontale, partecipazione emotiva, -95).
F.J. Molina, D. Canaro, A. Dopico et al., Antidepressant drugs, in The pain clinic, ed. S. Lipton, E. Tunks, M. Zoppi, New York ...
Leggi Tutto
MIDOLLO spinale (lat. scient. medulla spinalis; fr. moelle épinière; sp. médula espinal; ted. Rückenmark; ingl. spinal cord)
Giulio CHIARUGI
Alberto PEPERE
Roberto ALESSANDRI
Il midollo spinale è [...] le lesioni fascicolari sono sempre più estese, in alto e in basso, in maggior vicinanza della sezione interrotta, per la partecipazionein questi tratti di fibre nervose endogene e di fibre di associazione.
Per disturbi del circolo sanguigno (embolie ...
Leggi Tutto
L'assunzione di motivi etico-sociali e politici come mezzo interno di controllo al fare architettonico non consente di separare il discorso critico su quest'ultimo dall'individuazione delle componenti [...] y arquitectura), in Barcellona, al quale si unirono nel 1954 alcuni architetti madrileni. Il gruppo (a cui partecipano tra gli altri Municipio di Haijama dello studio Junzo Sakakura ed associati, gli appartamenti Harumi a Tokio di Kunio Maekawa ...
Leggi Tutto
. In economia politica hanno notevolissima importanza la bilancia commerciale e la bilancia dei pagamenti. Col primo nome s'intende genericamente il bilancio del dato e dell'avuto da una collettività nei [...] in cifra tonda. L'avanzo consente un flusso di capitale italiano all'estero, che avviene principalmente sotto forma di partecipazione ; Economia; Bollettino di notizie economiche pubblicato dall'Associazione fra le Società per azioni. - Francia: ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] sì che l'esposizione ripetuta alle d. rinforzi in maniera abnorme l'associazione tra droghe e stimoli a esse contingenti, Interno dirige e coordina i servizi di polizia in materia, partecipa a livello internazionale (salve le attribuzioni dei ...
Leggi Tutto
IRAN (Persia: XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522; III, 11, p. 389)
Elio Migliorini
Daniela Primicerio
Alessandro Bausani
Bruno Genito
Alessandro Bausani
L'I., ancor prima che la rivoluzione [...] e il 12,6% dai paesi del Comecon. L'Italia partecipa al 4,4% delle importazioni, provenienti per la massima parte da l'Irāq, in contrasto con i trust internazionali. È del 1960 la costituzione dell'OPEC (Associazione dei produttori di ...
Leggi Tutto
– Il diritto dei consumatori. I lineamenti. L’armonizzazione nascosta della Corte di giustizia. La tutela del consumatore nel prisma delle fonti. Bibliografia. Azione di classe. Premessa. Le origini e [...] gli interessi della classe. A tal fine la legge ammette che il consumatore proponente possa agire in giudizio mediante associazioni cui dà mandato o comitati cui partecipa. Nel primo caso, il consumatore delega la sua attività processuale a un ...
Leggi Tutto
PROSTAGLANDINE
Paolo Schlechter
(App. IV, III, p. 75)
Le p. (P o PG) costituiscono un gruppo di sostanze che si caratterizza per un'azione regolatrice su alcune funzioni metaboliche cellulari correlate [...] su valori più alti)→febbre.
Un cenno infine sulla partecipazione della PGE2 ai fenomeni infiammatori. La presenza nei focolai di certi fenomeni, inassociazione con numerose altre sostanze, in special modo quelle vasoattive.
In appoggio a quanto ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] alcune di queste forme debbono essere considerate come associazioni di due forme coniugate corrispondenti. Molto spesso i altre; ha anche diritti di partecipazione e di prelazione per le scoperte future. In questo centro diamantifero, i processi ...
Leggi Tutto
OSLO (A. T., 61-62)
Fridrjof ISACHSEN
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Giuseppe GABETTI
Luigi PARIGI
Halvdan KOHT
È la capitale della Norvegia, chiamata fino al 1925 Cristiania. La città è situata all'estremità [...] in Landsmaal.
Vita musicale. - La vita musicale nella capitale della Norvegia molto a lungo restò affidata all'iniziativa personale, alla sovvenzione privata, all'impulso di associazioni estere, con la partecipazione di qualche artista locale ...
Leggi Tutto
associare
v. tr. [dal lat. tardo associare, der. di socius «socio»] (io assòcio, ecc.). – 1. Aggregare qualcuno quale socio, ammetterlo alla partecipazione di qualche cosa: a. a un’impresa, a una società, a un’organizzazione; a. un nuovo membro...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...