Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] di riunire in un’associazione i corregionali. Parliamo di due associazioni con sede a Barcellona, formate da emigranti di ultima generazione, una di sardi, l’altra di friulani. L’Associazione polpette di carne e patate». Ma non solo i consumatori ...
Leggi Tutto
Interesse, saggio dell'
Mario Arcelli
Introduzione
I tassi di interesse che si registrano sui mercati monetari e finanziari e sui crediti e sui depositi delle banche sono essenzialmente compensi per [...] (contractus trinus) - diassociazione in partecipazione, di assicurazione e di conversione di guadagni variabili in compensi annui -Bawerk: l'interesse come confronto tra beni diconsumo presenti e futuri
Prima di Böhm-Bawerk non si era capito che la ...
Leggi Tutto
Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] da olio in Asia. L’uso moderno di fertilizzanti e antiparassitari, associato a nuove varietà di piante e agli ibridi, ha contribuito in esistenti, le rese, la volontà delle popolazioni diconsumare prodotti GM e infine la regolamentazione e i ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] di queste acque in termini di risorse naturali e di proiezione di potenza militare. Visto che il Giappone e la Cina sono i due principali consumatoridi economica fra i due Paesi. Anche l’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (Asean) ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] , l’Africa subsahariana – il cui basso livello diconsumo pro capite si riduce ulteriormente se si esclude la developing countries. Risks, opportunities and new actors, «Qa» Rivista dell’Associazione Rossi-Doria, 2.
Fao, Ifad e Wfp (2010) The State ...
Leggi Tutto
Città d'arte vecchie e nuove: le destinazioni del turismo culturale
Alessia Mariotti
A partire dagli anni Ottanta, il principale obiettivo della maggior parte dei progetti di valorizzazione culturale [...] cresce, dall’altra, la domanda diconsumi turistici a esclusiva potenzialità di offerta locale. L’Italia è e il fatto che l’immagine stessa del Paese sia intrinsecamente associata al nostro patrimonio culturale, hanno dato una notevole spinta, sempre ...
Leggi Tutto
MATTEI, Enrico
Marcello Colitti
MATTEI, Enrico. – Nacque ad Acqualagna, nelle Marche, il 29 apr. 1906, da Antonio, sottufficiale dei carabinieri, e da Angela Galvani, primo di cinque figli: gli altri [...] dell’ANPI, di cui il M. era vicepresidente, con la creazione, il 2 marzo 1947, dell’Associazione dei partigiani cristiani e diede ai paesi consumatori la possibilità di definire i loro costi di approvvigionamento e di negoziarli con il venditore. ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Matteo Lorito e Felice Cervone
di Matteo Lorito e Felice Cervone
Lotta biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Lotta biologica a Insetti e Acari: a) nemici naturali; b) insetticidi di [...] di metodi esclusivamente naturali per la produzione agricola e in particolare per la difesa dai patogeni. Molto complessa è l'associazione sono i maggiori consumatoridi piante, essendo incredibilmente adattabili e capaci di vivere negli ambienti più ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] diconsumodi milioni di persone di strumenti per liberare i pacchetti di incentivi dai vincoli delle delimitazioni territoriali e dai macchinosi tavoli di concertazione. Di fatto, il progetto di ricondurre gli interventi a ‘libere associazionidi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni in quasi tutte le popolazioni del mondo sono aumentate le diseguaglianze economiche, sociali e culturali tra individui e tra gruppi. Tale aumento ha avuto caratteristiche di tipo differente [...] una diminuizione del consumo. All’interno di ciascun Paese la grande diffusione del fumo di sigaretta ha avuto inizio incidenza nelle donne di alto livello socioeconomico. Numerosi studi hanno, infatti, associato il rischio di tumore della mammella ...
Leggi Tutto
loc. s.le m. Coloro che fanno acquisti e incentivano i consumi. ◆ Il popolo dei consumatori anconetani è sempre più spiazzato: tra «aperture selvagge» di alcuni centri commerciali, annunciate «porte aperte» nei giorni festivi da parte di altri,...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...